Chiudere o chiudere la Sardegna agli altri? Bella domanda che presuppone un altro approccio sistemico. Proviamo a dirla in questo modo: per recarsi in Sardegna è necessario essere vaccinati... Leggi tutto
Io, davanti alla complessità delle cose rispondo quasi sempre serafico: “poblemi, sempre poblemi”. Era una frase utilizzata da un detenuto pastore dell’Asinara, un sardo dell’entroterra, con... Leggi tutto
Padre Salvatore Morittu sa raccogliere le opportunità nell’orto della vita. Sa riconoscere gli umori, i sorrisi stanchi di chi si avvicina alla polvere e alla tristezza, riesce a trovare le... Leggi tutto
Le cose stanno così. Meglio: non stanno così. Ve lo spiego io. Meglio: non ve lo so spiegare. Tutti pronti con tastiera e caschetto alla guerra contro il governatore Solinas. Dall’altra part... Leggi tutto
L’assessore alla sanità della Regione Sardegna Mario Nieddu, in un’intervista alla Nuova Sardegna ha affermato che “nessuno poteva prevedere un’evoluzione così rapida e violenta della pand... Leggi tutto
Ditemi cosa vi fa sentire così forti, così cinici, così preparati ad urlare contro un gruppo di persone inermi, stanche, disperate, spaventate. Ditemi cosa vi ha portato su quel molo a lanci... Leggi tutto
Una vita in fuga. Perché il tempo per pensare non te lo danno e perché nascere da una certa parte della strada ti costringe a lottare con le pietre che hai dalla tua parte. Fuggire, nasconde... Leggi tutto
Apprendo da La Nuova Sardegna che l’imprenditore Oscar Farinetti vuole spiegare ai sardi quanto bella e ricca e piena di potenzialità sia la Sardegna. Stavamo giusto aspettando lui e i... Leggi tutto
Neppure la guerra aveva fermato il Lunissanti, la giornata che apre la settimana santa a Castelsardo. Neppure i boati e l’odio, il grande conflitto mondiale aveva bloccato la processione dei... Leggi tutto
Ci sono 3105 persone che non credono a quelle parole. E noi insieme a loro. Quelle, lo ricordiamo, sono persone oltre le cose e oltre l’alchimia economica che si nasconde dietro questa grand... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design