Ieri notte cercavo spunti per il bunker di oggi. Facebook ha tanti pregi; uno è che basta decidere cosa si sta cercando e sicuramente lo si trova, basta scorrere un po’. Ad esempio, se cerca... Leggi tutto
Se dovessi chiudermi in un bunker, e la cosa non è affatto teorica, mi mancherebbero da morire le camminate, le mie escursioni tra le isole. L’altro giorno ad esempio sono tornato a percorre... Leggi tutto
Lavagna 1 “La mamma era una stronza bigotta e il ragazzo si rifugiava nel casino, nelle canne e nella violazione delle regole per cercare una via di fuga a un clima opprimente. Quando... Leggi tutto
Qualcuno dice che ci sia stato troppo silenzio sulle Foibe, e che esso sia frutto di una rimozione; io credo che la rimozione esista, ma non riguarda la strage avvenuta nelle Foibe; riguarda... Leggi tutto
Ci sono bunker, nel senso della mia rubrica, che mi vado a cercare. Ce ne sono altri che invece vengono a cercare me. Il girone infernale scoperchiato dall’omicidio di Vasto appartiene a que... Leggi tutto
Sono tornati. Stanno alzando muri. Vogliono controllare la scienza e gli effetti del pensiero. Alzano muri e filo spinato. Tengono i bambini a morire di freddo. Esaltano la tortura. Depenali... Leggi tutto
Ieri scorrevo la pagina di Repubblica.it alla ricerca di idee per il “Bunker” di oggi. È un giochino fin troppo facile. Le notizie non mancano e i giornali, sempre in cerca di click, le mett... Leggi tutto
È ormai da più di un mese che escono le rubriche personalizzate dei Sardegnablogger. Quando, durante una riunione carbonara a casa di Filigheddu, proposi “Mi faccio il bunker”, come titolo p... Leggi tutto
Difendiamo la terra, prima che si difenda da sola. Questa frase (non ricordo chi l’abbia detta, forse James Lovelock), riassume benissimo i termini della questione “mutamento climatico... Leggi tutto
Qualche mese fa capitò quel brutto episodio di violenza che ebbe come protagoniste due ragazzine di un paese della Sardegna. Una delle due aveva aspettato l’altra fuori da scuola, l’aveva pr... Leggi tutto
Povera Patria. (di Giampaolo Cassitta)
31 luglio 1979, in mezzo al mare nasce Andrea (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.765 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design