Bardonecchia – Aumentano i respingimenti di persone che vorrebbero entrare in Francia passando dall’Italia. Qualche giorno fa si è letto di una guida alpina francese che rischia 5 anni... Leggi tutto
La pioggia dei giorni scorsi, inzuppando le vene al sottosuolo, mi ha ricordato che un bunker non è isolato dal mondo ma solo nascosto, e non cancella quello che c’è fuori; al massimo gli fa... Leggi tutto
Esistono due modi per rintanarsi in un bunker: il primo è quello entrarci fisicamente, dopo averlo scavato con le proprie mani o averlo acquistato da qualche agente immobiliare col fiuto per... Leggi tutto
Non pensavo di scrivere tanto presto un altro bunker. No, perché ero a corto di idee e mi stava un po’ stufando l’idea della rubrica a tema (d’altra parte, una rubrica è normale che sia a te... Leggi tutto
Non guardo molta televisione (per esempio, in questo momento non sto guardando Svezia-Italia). Trovo tutto molto noioso e ripetitivo. Si salva a volte la pubblicità e, non sempre, il tg a lo... Leggi tutto
Dunque a marzo andremo a votare per le Politiche, salvo catastrofi planetarie. Qualche gioco ancora aperto (come le elezioni in Sicilia) potrebbe pesare assai. Quel che conta davvero però è... Leggi tutto
L’estate in Sardegna, certe volte, è come stare all’inferno. Mi si obietterà: ma che ne sai tu dell’inferno? E io vi rispondo: ma ci siete mai stati in Sardegna, ad esempio il 20 di Luglio d... Leggi tutto
Del fatto che io sia destinato al bunker già ne avete scienza ed è inutile ripeterlo. Che io scavi con rinnovato vigore ogni volta che mi imbatto in certe notizie, sapete anche quello. Quell... Leggi tutto
Anche oggi una fatica boia, uno sforzo poco umano per trovare argomenti da bunker. Comincio a chiedermi se ne ho ancora voglia, se non sia meglio rassegnarmi all’idea di vivere in mezzo ai m... Leggi tutto
Di solito scrivo “Mi faccio il bunker”, dopo una breve carrellata (Facebook, Repubblica, ANSA ecc), alla ricerca di fatti incresciosi; “Libero” no. Insomma, scelto un episodio, ne cito altri... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design