Cara Alba Rosa Galleri, cari giornalisti, Una delle caratteristiche di Sardegnablogger è la totale mancanza di linea editoriale. Ognuno scrive quel che gli pare e quando su un certo tema non... Leggi tutto
Dentro il nostro piccolo mondo antico ci ha lasciato chi quel mondo lo presentava con gentilezza, con tranquillità, con candore. Oggi il termine “signorine buonasera” è utilizzato soprattutt... Leggi tutto
A me di questo Insinna non è che me ne fotta granché. Anzi, avevo provato l’ennesimo sconcerto quando per un paio di banalità buoniste dette a Bianca Berlinguer si era fatto la fama di... Leggi tutto
“E’ stato un piacere conoscerti e picchiarti”, così dice Lord Bett Sinclair, ovvero Roger Moore all’americano Danny Wilde, al secolo Tony Curtis. E’ il primo episodio di una fortunatissima e... Leggi tutto
Daniele Piombi ho avuto modo di conoscerlo. La prima volta che l’ho incontrato avevo forse dodici anni e lui, da divo della TV, presentava una serata al Tris Blu, nella passeggiata di Algher... Leggi tutto
Giorni fa ho detto la mia nel dibattito su vaccinazioni, medicina, libertà individuali, informazione, responsabilità, radiazioni dall’albo ecc. La discussione che si è innescata ha avuto alc... Leggi tutto
E’ bello pensare – alla De André – che dove finiscono le sue dita debba in qualche modo cominciare una penna. Perché Valentino Parlato è stato un grande giornalista, un polemis... Leggi tutto
Il Guazza ci ha lasciato. Quello che fece piangere, nel 2009, Bologna la rossa, Bologna vecchia signora dai fianchi un po’ molli, donna emiliana di zigomo forte, la città che venne occupat... Leggi tutto
Son cresciuto con Popoff, i quarantaquattro gatti sempre in fila per tre con il resto di due, Richetto e il Mago Zurlì. Sono stati per anni le mie grandi certezze: ero convinto che il Mago Z... Leggi tutto
Non ho mai festeggiato la festa del papà e questa assenza, soprattutto negli anni dell’infanzia, mi ha probabilmente pesato. All’asilo si facevano i famosi lavoretti (ho notato che si... Leggi tutto
La sinistra e la torre di Pisa. (47 giorni alle elezioni). Di Giampaolo Cassitta.
31 luglio 1979, in mezzo al mare nasce Andrea (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.764 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design