Il Medio Oriente ritorna nelle prime pagine dei telegiornali. Come sempre, si tratta di guerra, sangue e morte. A farla da padrone è l’infinita crisi israelo – palestinese, scaraventata sui... Leggi tutto
Un post indiscutibilmente bello e ben scritto quello di Roberto Bolognesi, ma del quale non condivido una sola affermazione. Sarà perché io sono una di quelle coglione che ha vissuto... Leggi tutto
Poco fa, rientrando a casa, ho visto un ammasso di bimbetti sparsi per strada. Saranno stati almeno una ventina, alcuni con le bici, altri con lo skateboard, altri ancora col pallone e quell... Leggi tutto
Su cosa stia accadendo nel Veneto alle prese con secessioni via web, organizzazioni tragicomiche di colpi di stato e isterismi di massa all’annuncio dell’arrivo di sceicchi si è già scritto... Leggi tutto
Nel 2012 Matteo Renzi si presentava alle primarie del PD per diventarne segretario, perdendo la battaglia contro Bersani. In quell’occasione stilò un programma dallo slogan futurista, “ Matt... Leggi tutto
La mattina, prima di uscire di casa ascolto un po’ di musica per augurarmi una buona giornata. Uso il computer che oramai fa da televisore, sala cinematografica personale e stereo. Al solito... Leggi tutto
Arrivo spesso un po’ in ritardo sulle cose. È che mi prendo del tempo per capirle, per non lasciare che la prima e veloce impressione sia causa di errori. Alle prime voci udite e alle prime... Leggi tutto
Da bambina giocavo a tennis. Ho iniziato intorno ai 10 anni e non ho mai smesso. Il Tennis Club, che frequentavo quasi quotidianamente, annoverava soci prevalentemente maschi e gli unici gon... Leggi tutto
A volte mi capita di interloquire col televisore. Venerdì, ora di cena e l’elettrodomestico mi parla con la voce di una giornalista di Rai news24. Nemmeno una delle peggiori. Una di quelle m... Leggi tutto
Esiste una storiellina di logica, del matematico Hotelling, chiamata anche paradosso dei due gelatai. Questa mira a spiegare quanto, nel campo dell’economia, sia proficuo per dei produttori... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design