Io a Sassari ho fatto in tempo a vivere gli ultimi giorni di un centro storico che non era quartiere ma città. E ora, con un po’ di fortuna, penso che potrò rivederne un ritorno. Parlo dei p... Leggi tutto
Nella bacheca di un amico, attento ai temi della comunicazione, ieri ho trovato e condiviso un mini sondaggio: se foste nella posizione di farlo e doveste deciderlo per migliorare la qualità... Leggi tutto
Per un paio d’anni, molto tempo fa, ho lavorato nella redazione di Olbia del Giornale di Sardegna. Stavamo dentro un appartamento al secondo piano, in una palazzina di via Roma. Se mi... Leggi tutto
Sembra semplice da dire, qualche parola, una frase accennata… Ora che è passato tempo sembra sia stato tutto facile: la scoperta, la consapevolezza, l’accettazione. In realtà sem... Leggi tutto
Di Sergio Marchionne tutti hanno detto tutto. Dai filosofi ai professori di sociologia, passando – ovviamente – per gli esperti di economia mondiale con laurea presa su facebook. Della mort... Leggi tutto
Tu pensi alla velocità e immagini i bolidi che scorrazzano tra le curve e l’imprevedibilità, tra la follia e la bellezza, tra l’ignoto e l’impossibile. Tu pensi alla velocità e immagini ai f... Leggi tutto
“Quello che non ho / sono le tue parole, / per guadagnarmi il cielo, / per conquistarmi il sole”. Odio le citazioni, ma questa mi rappresenta al meglio. Sì, esatto. Parole… Certo, perché di... Leggi tutto
Tempo fa ho avuto bisogno di accompagnare al Pronto Soccorso, in piena notte, una persona a me cara. Il Pronto Soccorso di La Maddalena è un piccolo, prezioso presidio della Sanità pubblica.... Leggi tutto
Assisto da qualche mese a uno strano fenomeno, acuitosi smaccatamente dopo le politiche del 4 marzo. Alcuni esponenti o semplici simpatizzanti del PD – ma anche qualche esemplare batte... Leggi tutto
Per noi che abbiamo le giornate scandite dagli eventi e dai riposi, che beneficiamo della possibilità di avere orari a misura della nostra vita, per noi che conosciamo il concetto del tempo... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.702 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design