Leggo soltanto ora sul “Post” l’articolo dove qualche giorno fa Enrico Deaglio spiegava i motivi per i quali ha interrotto la collaborazione con Repubblica. Sono riassumibili nel primo capov... Leggi tutto
Ho riflettuto sulla faccenda della bestemmia di Lalla (Laura, in realtà, per gli amici) Careddu. Ci ho pensato non perché sia chissà quale evento, ma perché ho avuto la brutta sensazione di... Leggi tutto
Pensando al chirurgo di Sassari Marco Spissu morto dopo avere operato un uomo infettato da questa attuale peste, ho riflettuto su come si sarebbe comportato babbo in tempi come questi.Lui di... Leggi tutto
Ho rivisto in dvd un vecchio Montalbano, di quelli dei primi tempi dove i personaggi erano meglio caratterizzati (a proposito, glielo vogliamo dire a Zingaretti che è più bravo come attore c... Leggi tutto
Mi piacerebbe andare per le seconde case improvvisamente abitate nelle nostre coste e intervistare i proprietari, scoprendoli nella loro versione invernale, senza abbronzatura, e la notte co... Leggi tutto
Più voci mi confermano un ripopolarsi di certe zone della Gallura costiera. Ville e appartamenti che normalmente restano deserti fino a giugno, oggi sono occupati. E siamo a fine febbraio. C... Leggi tutto
Per capire dovete avere figli che arrivano alla laurea e quello non è il traguardo, come un tempo, ma la partenza. Dovete conoscere giovani di trent’anni che non sono mai entrati una banca p... Leggi tutto
Ieri, tarda serata, accanto al portone del mio palazzo. Passa un clochard di quelli molesti. Lo conosco. Frequenta da anni il supermercato vicino. Non so se sia sassarese. Ogni tanto lo sent... Leggi tutto
Ci sono i poveri e ci sono i ricchi. Dice che da un po’ di anni, da quando il capitalista si è trasformato in finanziere e si accontenta di essere soltanto ricco senza anche dare lavoro e il... Leggi tutto
La mia madeleine non si mangia. E’ un pezzo di film a cartoni animati. Non ti dico neppure quale perché non serve. E’ una madeleine in bianco e nero perché la televisione allora era soltanto... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
Faceva più caldo il 25 giugno 1961 (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.707 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design