Ogni tanto spostavo la tendina della finestra accanto alla scrivania, perché la stanza venisse inondata dalla luce di una mattinata cristallina: desideravo esserne accecato, la cercavo com... Leggi tutto
Don Dario era in chiesa da presto quella mattina. Voleva dir messa e poi andare a funghi nei boschi attorno a S. Erasmo, a cui la pioggia aveva spento la sete. Poche vecchie stavano nei prim... Leggi tutto
Le rondini più basse sfioravano le cime degli alberi senza farsi male, mentre quelle più lontane e alte vedevano chissà fino a dove e somigliavano a grossi insetti neri che grattavano scora... Leggi tutto
L’anno 1957, addì 6 del mese di Gennaio, alle ore 03.15, il sottoscritto Appuntato Micheluzzi Modesto Antonio, comandato presso la stazione CC di Marianopoli (CL), Legione Carabinieri Sicili... Leggi tutto
Il primo cartone animato della mia vita fu Goldrake. Aveva qualcosa in più, non so dire cosa, rispetto agli altri robot disegnati dai creativi giapponesi e finiti sui nostri schermi negli an... Leggi tutto
E c’era questa cosa, quando al giornale ero capo delle pagine culturali, che ti capitava tra capo e collo il Nobel per la Letteratura. Il fatto è che a un certo punto ci fu un’infilata di pr... Leggi tutto
Nel terzo millennio la gara per acquistare libri usati inizia ad agosto e, si sa, la pubblicità è l’anima del commercio. Oggi il mercato dell’usato avviene in rete e quale vetrina è migliore... Leggi tutto
Il Mostro non è cattivo, sapete? Neppure quando propone, o forse comanda, ai suoi protetti (quelli che comunemente consideriamo sue vittime) di saltare giù da un balcone. E non è vero che qu... Leggi tutto
Appunti dai diari di bordo della nave “Oceania”, incaricata da S.M.A. delle ricognizioni attorno alle isole di Navigandia, di recente annesse ai possedimenti dello Stato. I primi giorni da q... Leggi tutto
Nel luglio del 2005, esattamente dodici anni fa, mi trovavo a Pavia. Il Policlinico San Matteo è una struttura sanitaria di eccellenza, una città nella città, con tanto di strade e mezzo pub... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
1 luglio 1960, mite condanna all’uccisore del figlio deficiente (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.715 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design