Ho fermato l’auto su una piazzola della circonvallazione e ho chiamato il 113, spiegando loro dove mi trovavo. Ho biascicato poche parole incomprensibili. Quando ho visto l’auto della polizi... Leggi tutto
Non so perché ma mi tornano in mente Ciriaco Carru e Walter Frau, carabinieri ammazzati dai banditi il 16 agosto del 1995 nella piana di Chilivani, entrambi medaglia d’oro al valore militare... Leggi tutto
Nascosto tra le pagine della romanzesca biografia di Niki Lauda c’è una vecchia riflessione del campione austriaco che oggi, in tempi di odio cieco, mi piace ricordare. Credo valga alm... Leggi tutto
In fila alla cassa del supermercato accadono, di tanto in tanto, cose interessanti. Sarà che forse si notano di più, perché rompono la routine della merce che scivola sul nastro, della cassi... Leggi tutto
La “sindrome del burnout” è una tipologia specifica di disagio psicofisico connesso al lavoro, che interessa, in varia misura, diversi operatori e professionisti che sono impegnati quotidian... Leggi tutto
Avevo pensato di scrivere un pezzo in cui immaginavo come si potesse attuare il populismo dentro la piccola realtà sociale di una classe scolastica. Doveva andare più o meno così…. “Il... Leggi tutto
Una coppia di anziani coniugi, con un figlio al seguito, mi precede nella passerella che dalla spiaggia porta al parcheggio. Il figlio, con un evidente deficit cognitivo, è un ragazzotto con... Leggi tutto
C’è una signora, in paese, che si occupa praticamente a tempo pieno e a titolo gratuito di salvare gattini abbandonati. Quando le segnalano qualche micio senza famiglia, lei li prende... Leggi tutto
Partimmo all’alba, in una mattina che non era ancora primavera ma neppure era inverno. L’aria era grigia, non faceva caldo ma neppure freddo e tutto era incerto: se si guardava i... Leggi tutto
Mancano quattro giorni a Natale e in questa serata di freddo cane sto terminando di impacchettare gli ultimi regali. Una notifica discreta mi avverte dell’arrivo di un SMS: “Gentile cl... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
1 luglio 1960, mite condanna all’uccisore del figlio deficiente (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.715 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design