Il Milite Ignoto risalì con un po’ di affanno gli ultimi gradoni dell’Altare della Patria. Gli pesava il 91 rugginoso sulla spalla, lo impicciava penzoloni sul petto la maschera antigas dal... Leggi tutto
Stavo tornando a casa dopo aver portato mio figlio al lavoro, custode del parcheggio di una caotica spiaggia della Costa Smeralda. In auto c’era anche la sua ragazza. Aveva deciso di stare c... Leggi tutto
L’elicottero si posò su una pista privata dell’aeroporto di Tampa, in Florida. Ne discese soltanto Trump che raggiunse a grandi passi la scaletta di un bimotore dentro il quale scomparve. L’... Leggi tutto
Stamane alle 8 sento suonare il citofono e la domestica che viene due volte alla settimana bussa alla porta del bagno: “C’è il signor Buscarinu, dice che è urgente”. “E chi è Buscarinu?”. “E... Leggi tutto
Sassari, sarà stato il 1975 o ’76, durante il mandato del primo sindaco socialista Fausto Fadda in giunta con i comunisti, che sembrava una rivoluzione e invece poi tornò ad amministra... Leggi tutto
Ed è subito sera Ho chiamato i miei genitori e i miei zii anziani. Ho impartito la seguente disposizione: “Non uscite di casa, mandatemi un messaggio con quel che vi serve dal negozio... Leggi tutto
Non ve l’hanno mai raccontato quando eravate bambini, cercando di farvi paura? E voi fingevate di crederci, perché quando le leggende vengono filtrate dalla cionfra diventano teatro dell’art... Leggi tutto
Fra un po’ comunicheranno il nome (anzi, pare i nomi) del nuovo Nobel per la Letteratura e io mi ricordo di questa cosa, quando al giornale ero capo delle pagine culturali, che ti capi... Leggi tutto
C’era da sbrigare la pratica del Pranzo di ferragosto, cercando per quanto possibile di ridurre la pratica a piacere, di non svilire tutto a rituale che va fatto perché lo devi fare. L... Leggi tutto
Ho fermato l’auto su una piazzola della circonvallazione e ho chiamato il 113, spiegando loro dove mi trovavo. Ho biascicato poche parole incomprensibili. Quando ho visto l’auto della polizi... Leggi tutto
Io e il compagno Enrico. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.712 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design