A volte sembra che le date, beffarde, si divertano a disseminare indizi.Vivo in un piccolo centro, Arzachena, che un suo ruolo nella storia recente della Sardegna può vantarsi di averlo.Oggi... Leggi tutto
Per dirvi cosa penso della riconferma di Mattarella alla Presidenza della Repubblica e di chi ritiene una farsa quel che è avvenuto, devo prenderla un po’ alla larga. Nel settembre del 1940,... Leggi tutto
Studio l’appello delle donne della cultura e dello spettacolo affinché si elegga una donna al Quirinale e mi viene in mente un pezzo scritto da Romina Fiore agli albori di Sardegnablogger: s... Leggi tutto
Io non mi scandalizzerò se Berlusconi dovesse diventare Presidente della Repubblica. Guardo le ultime vicende politiche di Olbia, traggo le conclusioni e mi rendo conto che si tratta di una... Leggi tutto
La vera insidia della democrazia è che la si può difendere soltanto democraticamente. E non c’è niente da fare perché se la democrazia deroga a questo principio cessa di essere democrazia. D... Leggi tutto
Racconta Polibio che quando Annibale, alla testa dell’armata, vide la pianura Padana dalla cima del colle delle Traversette, capisse di essere riuscito a varcare le Alpi prima che le nevi ch... Leggi tutto
Giorgia Meloni sta portando il suo partito a una forza e a una centralità mai possedute dal 1945 da un gruppo di estrema destra per di più piuttosto partecipato anche da filo fascisti. Giorg... Leggi tutto
Stamattina sono andato a farmi il vaccino all’hub di Olbia, un gigantesco capannone tutto vetri a specchio sulla circonvallazione. Sono arrivato con un’ora di anticipo, ho acchiappato il big... Leggi tutto
I conti.Dobbiamo fare i conti. Come se fosse semplice, come se fosse naturale: da una parte i buoni, le vittime, dall’altra i cattivi, i carnefici. Tutto torna. I cattivi fuggono e quando li... Leggi tutto
La butto sulla passione, perché sulle analisi (vedi Ernesto Galli Della Loggia oggi, sul Corriere della sera) c’è troppa autorevole concorrenza. Ci si domanda dove va o dove può andare la si... Leggi tutto
Il viale dell’Asinara. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.713 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design