Mi chiedo se, arrivati a questo punto, per Mariano Brianda non sia più conveniente lasciare perdere e, in parole povere, mandare educatamente tutti a quel paese. O meglio, costituire una sua... Leggi tutto
Mi è capitato di remare contro certi sentimenti dei lettori del mio giornale. Succedeva in tempi che per fortuna ho vissuto dall’inizio alla fine della mia carriera, quando potevi compiacere... Leggi tutto
Marella era la moglie dell’Avvocato e per chi, come me, ha vissuto da adolescente i ruggenti anni settanta era anche e forse, soprattutto, la moglie del padrone. Incarnava l’eleganza, la bor... Leggi tutto
Ieri ho visto Salvini baciare un crocifisso. Lo ha fatto in tv, in diretta da Giletti che non ha reagito. Boh, io, anche se fossi uno che vota Salvini, come giornalista sarei scoppiato a rid... Leggi tutto
Adesso si capisce meglio la scelta di Lino Banfi come rappresentante dell’Unesco. Si voleva riportare tutto ad Alberto Sordi e alla sua indimenticabile personificazione del Marchese del Gril... Leggi tutto
Se non ci fosse da piangere si potrebbe suggerire un protocollo d’intesa con Google Maps che rilevi le buche e le voragini avvisando per tempo l’automobilista. Questa volta concordo con la s... Leggi tutto
Mi sarebbe piaciuto poter apprezzare un politico per ciò che legge. Nel 2018 non ho visto nessuno di loro postare un selfie con un libro. Forse troppo radical-chic e troppo triste. Però, alm... Leggi tutto
La sicurezza di un penitenziario (e quindi dello Stato) si misura dal tasso di dignità che si riesce ad offrire al suo interno. Se il detenuto vede che i suoi diritti sono garantiti è più pr... Leggi tutto
Questo prete di Pisa secondo cui “Gesù quest’anno è in un cassonetto della spazzatura”, mi dà ai nervi. Dice che Gesù è in un cassonetto perché bisogna cercarlo tra l... Leggi tutto
Cosa accade ai nostri giovani? Perché questo rigurgito di violenza gratuita, questo accanimento nei confronti dei loro coetanei? E’qualcosa di nuovo, di già visto, già macinato negli anni o... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
Quattro luglio 1972, condannate le gambe accavallate (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.738 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design