Di solito, nell’epoca del populismo, basta morire per diventare il meglio di ciò che il defunto faceva in vita. Ho visto persone comuni diventare eroi. Morire ai giorni nostri è una fortuna,... Leggi tutto
Stamane uno scrittore amico mio, infinitamente più noto e bravo di me, mi ha telefonato per dirmi che gli è piaciuto il mio ultimo romanzo. Mi ha fatto piacere anche che lo abbia acquistato... Leggi tutto
E’ drammatico che quando un personaggio come Di Battista spiattella la sua ignoranza delle cose, ci siano tanti che gli danno ragione. In un talk, per dire che lui è un coraggioso anticonfor... Leggi tutto
I due opposti di una recensione sono fregartene di quello che giudichi per parlare di come l’avresti fatto tu e l’esame talmente minuzioso dell’oggetto da trovarvi sorprendenti aspetti estet... Leggi tutto
Se è vero che i novax sono una minoranza sempre più esigua, perché la tv è piena di loro? Osservate come la presenza sia ossessiva anche in alcuni programmi di ostentata militanza vaccinista... Leggi tutto
Essendo vecchiotto e di studi e gusti classici ho un’immagine dell’eroe diversa dall’immagine di Fedez, penso a Garibaldi o ai fratelli Bandiera o alla famiglia Cervi. Quin... Leggi tutto
Poi ci sono i carabinieri, un anziano signore di 85 anni e dei gatti randagi. Miscelando bene il tutto si rischia di scrivere una bella storia. Il signore è un amante dei gatti randagi ed og... Leggi tutto
Le prime volte l’ho presa a ridere e lo raccontavo agli amici e in famiglia. Poi, quando ho letto di questi cookie e algoritmi che ti schedano in base alle tue preferenze di navigazione, ho... Leggi tutto
I giovani sono veloci, vogliono tutto e subito. Lo so, anche io da giovane utilizzavo lo stesso binario. E’ giusto, è lecito, ci sta. Però tra il tutto subito e il meglio condensato c’è molt... Leggi tutto
Tik Tok nell’immaginario collettivo (categoria dei critici cinematografici e letterari che non so se esista realmente) ha ormai assunto a causa di certi incidenti un valore onomatopeico, tip... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design