Io non ho mai capito bene se Renato Soru sia più un Berlusconi dei poveri o un Gramsci dei ricchi. Di Berlusconi credo che condivida una certa confusione culturale tra pubblico e privato. No... Leggi tutto
Nelle ultime ore un filo diretto di non-memoria collega Roma alla Sardegna: quel che accade nella Capitale dimostra quanto poco conti l’Isola, quanto poco scalfiscano la coscien... Leggi tutto
Una storia terribile. Da qualsiasi parte la si prenda. Ci sono parecchie vite in ballo. E qualcuna, probabilmente ha poche speranze. Almeno, così pensano gli inquirenti. Una storia sbagliata... Leggi tutto
Se stai cercando il biochimico Gaetano Quagliarello vedi “Gaetano Quagliarello biochimico”, mi dice in prima istanza Wikipedia. Invece cerco il Gaetano Quagliarello politico e accademico ita... Leggi tutto
Il pubblico, assiepato ai lati della strada, fece silenzio. Il suono ritmato di campanacci si fece sempre più vicino, fino a farsi rumore cupo, forte, sempre più forte, assordante. Il pubbli... Leggi tutto
La maglia di personaggio del giorno non può che essere indossata da Sala. Chi, Claudio Sala? Quello che insieme ai gemelli del gol Pulici e Graziani, insieme all’altro Sala, Patrizio,... Leggi tutto
Il personaggio di oggi è il destino degli italiani. O meglio, quella strana configurazione di eventi che sul più bello rischia sempre di affossare i cambiamenti importanti, quelli che per la... Leggi tutto
“Sei d’accordo che Pinna non possa rimanere nel Movimento 5 Stelle?” Tuonava il buon Beppe dal suo Blog nel novembre del 2014 che, con la sua domanda tendenziosa, impartiva un sotterra... Leggi tutto
Livio Fanzaga da Dalmine, in provincia di Bergamo, è il direttore di Radio Maria dal 1987. Aveva 47 anni quando assunse l’incarico, oggi ne ha 75: da allora, ogni mattina, comme... Leggi tutto
Oggi Sardegnablogger inaugura una nuova rubrica. Dopo “L’Agenda Scorsa”, dove focalizziamo l’attenzione sull’avvenimento storico della data odierna, rivisitando... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.023 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design