Tre calciatori del Cagliari coinvolti, alcune minorenni di famiglie piuttosto note e una serie di altri imputati in rappresentanza di tutte le classi sociali. Il processo Balletti Rosa si ap... Leggi tutto
Ogni volta che un articolo o un servizio televisivo mi ricordano il calvario giudiziario di Enzo Tortora sento il sangue ribollire di rabbia e indignazione. Oggi mi è capitato di rileg... Leggi tutto
All’età di otto anni ero entrato in fissa per Goldrake, che ancora oggi ricordo come il più appassionante tra i cartoni animati di cui sia stato spettatore. Mamma si stava seriamente preoccu... Leggi tutto
Siamo nel gennaio del 1968, alle porte della contestazione e del maggio francese. Le copertine delle riviste di moda di tutta Europa sono dominate dagli occhioni della diciannovenne Twiggy,... Leggi tutto
“Confesso di non aver mai digerito la parola extracomunitario: la detesto perché fa pensare che fuori dalla comunità possa esserci solo del male”. E poi “bisogna smetterla di coltivare stati... Leggi tutto
Dieci gennaio 1983 e 1994, undici anni di distanza, due campi di gioco e lo stesso uomo: Silvio Berlusconi. I giornali nazionali, in quei giorni del 1983, danno notizia del nuovo assalto del... Leggi tutto
Resta uno dei misteri irrisolti della televisione pubblica italiana, perché non si è mai conosciuta la verità vera sullo scherzo giocato a Sandra Milo, ex musa di Federico Fellini, in quel g... Leggi tutto
C’è una storia che mi ha incredibilmente appassionato, in queste ultime ore, anche se è passata sostanzialmente inosservata alla grande ribalta mediatica.Parlo della morte di Antonio Pallant... Leggi tutto
Cronisti di tutta Italia lo cercano, lo braccano, alla fine lo individuano: a Mandas. Infine riescono pure a fotografarlo e a strappargli una dichiarazione. Il Corriere della Sera, il giorno... Leggi tutto
Il 6 gennaio del 1993 lasciano questo mondo Rudolf Nureyev e Dizzy Gillespie.Ma muore anche Giulia Occhini, la cosiddetta Dama bianca.Avrei potuto scrivere la mia modesta agenda sul più gran... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design