Il giorno dopo la tragedia del povero carabiniere ucciso, i due vicepresidenti del Consiglio (di cui uno ministro dell’Interno) hanno mostrato tutto il loro dolore ritirandosi in Costa... Leggi tutto
L’impresa della missione Apollo ha sempre avuto per me un fascino quasi erotico, anche se al tempo non ero ancora nato. L’anno in cui è stata realizzata, il ’69, forse non... Leggi tutto
Un punto di vista molto condiviso, in questi giorni di zuffe social sulla vicenda, è che il caso Sea watch sia stato un’arma di distrazione di massa per indirizzare l’opinione pu... Leggi tutto
Caterina Lantieri gestisce da diciannove anni l’hotel La Funtana, a Santa Teresa Gallura. Una bella struttura in via Nazionale, ristorante gourmet e piscina da urlo, in una località di... Leggi tutto
Ieri il presidente del Consiglio regionale della Sardegna ha condiviso sulla sua pagina Facebook un vecchio fotomontaggio, di pessimo gusto, sul Gay pride tenutosi a Cagliari. Il problema è... Leggi tutto
Il lettore non è tenuto a sapere che chi scrive, negli anni novanta, ha lavorato al servizio di vigilanza della Costa Smeralda. In quel mondo, sul quale avevo un punto di vista al tempo priv... Leggi tutto
Una settimana dopo le sue vacanze cinque stelle a Poltu Cuatu, un passo fuori dalla Costa Smeralda, oggi Luigi Di Maio ha scritto un post su Facebook per spiegarci che i migranti in viaggio... Leggi tutto
Questo post non ha una morale finale edificante né pretende di portare un qualche insegnamento. Se non che l’inganno è strategia vincente, molto più quando viene rivelato che nell... Leggi tutto
Frugando su YouTube ho trovato un bellissimo documentario in cui si raccontano le varie missioni Apollo che, a partire dal 1969, portarono più volte l’uomo sulla Luna. Più che un docum... Leggi tutto
Cercando su google maps ho trovato diverse vie, in giro per l’Italia, intitolate a Francesco Coco. Ne ho trovata solo una dedicata ad Antioco Deiana. A Genova. Antioco Deiana era un so... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.696 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design