Don Gaetano Galia è un prete straordinario. Dico così perché, nel mio piccolo e discutibile mondo dei giudizi, l’ordinario dei preti è piuttosto negativo. Quindi secondo me un prete che fa d... Leggi tutto
È capitato che i soliti distinguo del 25 aprile siano arrivati mentre io, nel chiuso del mio piccolo appartamento, stavo leggendo “La svastica sul sole” di Philip Kindred Dick. È... Leggi tutto
Il troppo lavoro svuota, prosciuga, imbestialisce, riduce ai minimi termini dei bisogni primari, ci toglie la vista delle stelle e anche il puro ricordo che le stelle esistano, sopra le nost... Leggi tutto
Ci dev’essere di sicuro un’espressione più calzante e fedele. Ma per me lo schifo è la parola sprezzante di una signora in costume da bagno, appena riemersa dall’acqua del... Leggi tutto
Se anche fra dieci anni scoprissimo che le ragioni di Greta erano deboli e gli allarmismi sulla salute della Terra ingiustificati, se alla fine la ragazzina si rivelasse veramente manovrata... Leggi tutto
Helmuth Ashley compie oggi cent’anni. E chi è, vi chiederete. Vi rispondo con un altro nome: Ispettore Derrick. No, non è l’attore protagonista del famosissimo sceneggiato ma il regista di b... Leggi tutto
Questo post è rivolto ai ragazzi delle scuole superiori che sognano di diventare calciatori e in questi giorni aspettano con angoscia la ripresa delle lezioni, intimamente convinti dell... Leggi tutto
Per chi, come me, ha sollevato pesi in una palestra tra gli anni ottanta e gli anni novanta, Franco Columbu era la dimostrazione che si può raggiungere qualunque risultato anche partendo dal... Leggi tutto
“Abbiamo bisogno di farci conoscere fuori dall’Italia perché….. Come ho detto prima, portare turisti da fuori la vera ricchezza è quella…. Il Pil della Sardegna aumenterà se vien... Leggi tutto
Andrea Camilleri è morto da una settimana e il vento gelido della calunnia soffia sul suo cadavere ancora caldo. È il fiato nauseabondo di chi non si fa scrupolo di sputare su una salma, nel... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design