Qualche tempo fa, dopo aver visto il film Departures e avergli dedicato alcune riflessioni, ho conosciuto un giovane, un ventottenne che di professione fa l’operatore funebre e in part... Leggi tutto
Mi chiamo Crudelfio, sono un gatto nero, nero come i capelli di voi umani dopo un impacco di Indigo. E porto sfiga, così almeno dite sempre voi. Mi avete attribuito queste doti soprannatural... Leggi tutto
La ricostruzione del seno dopo la mastectomia: il Professor Figus e la sua équipe offrono un’alternativa alle protesi in silicone. La tecnica PAP Flap al Policlinico di Monserrato. Imm... Leggi tutto
Preferisco perdere per non perdere. Sembra un gioco di parole ma è in realtà un vero e proprio circolo vizioso in cui si può pericolosamente entrare senza riuscire ad uscirne. In particolare... Leggi tutto
Ci sono professioni a cui non pensi, non sai che possano esistere fino a quando non ci incappi per caso, non per forza in prima persona (e qui ‘na toccatina è d’uopo). Il mio... Leggi tutto
Enrico è un bambino intelligente, ha una spiccata verbosità, nonostante i suoi otto anni parla come un ragazzino delle medie e parla tanto, troppo. A sentirlo parlare è così maturo per la su... Leggi tutto
Il punto interrogativo è d’uopo. Perché che sia davvero ultima, iononloso ma ci credo forteforte. Lo vogliamo mettere o no un punto a tutto ciò? Cribbio! Quindi sarò breve (se se credi... Leggi tutto
Passati venti giorni in Clinica Medica, dopo millemila emocolture ed esami, non si trova la causa di questa febbre insistente ma verrò liberata dopo che col Bassado, un antibiotico contempor... Leggi tutto
Dal 24 marzo al 15 aprile 2016, sono ostaggio del reparto Clinica Medica alle Cliniche Universitarie di Sassari, per una febbre di origine sconosciuta (ndd si dice). Leggi tutto
Dal 24 marzo al 15 aprile 2016, sono ostaggio del reparto Clinica Medica (Cliniche Universitarie di Sassari) per una febbre di origine sconosciuta. Solo febbre e nessun altro sintomo, compar... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design