Al netto di tutto vincerà Marco Mengoni perché ha una bella canzone e perché ha una bella voce e nel mondo della musica profanata dall’autotune questo, per fortuna, conta ancora. La sua vitt... Leggi tutto
Ho riascoltato tutte le canzoni in edizione originale: quelle che, per intenderci, passeranno in radio almeno per il prossimo mese. Molte di loro si spegneranno subito, altre diventera... Leggi tutto
Seconda serata senza troppi sussulti con tre parole chiave: “donna, vita, libertà”. Fanno parte del monologo della ragazza iraniana che ha ricordato una cosa tremenda: in Iran la musica non... Leggi tutto
Se son fiori spariranno. Di questo Sanremo resterà la distruzione dei fiori di Blanco, al quale occorrerebbe ricordare che seppure ha vinto un festival si può disintegrare la propria i... Leggi tutto
Ritorniamo al divano, alle canzoni, gli sbadigli, le risate e le perplessità, le discese ardite e le risalite, la voglia di comprendere e di lasciarsi andare, i vecchi ritornelli e le nuove... Leggi tutto
Sono stati la colonna sonora di molti abbracci, baci sbucciati e raccolti nell’ombra dei tramonti, fidanzamenti adolescenziali tra “la prima cosa bella” e “che sarà”, anche adii non sempre b... Leggi tutto
In condizioni normali la “Kalush Orchestra” titolare di una canzone carina, ruffiana, allegra ma, lasciatemelo dire, niente di speciale, mai e poi mai avrebbe ottenuto dal televoto 439 punti... Leggi tutto
Demetrio Stratos nacque ad Alessandria d’Egitto il 22 aprile del 1945. Avrebbe compiuto, oggi, 77 anni. Morì, invece, all’età di 34 anni, colpito da una forma di anemia aplastica. Chi, intor... Leggi tutto
Spente le luci, smontato il palco in fretta (perché anche l’ultimo degli addetti ai lavori ha a casa qualcuno che lo aspetta) cosa rimane di questo Sanremo 2022? Forse – azzardo – è una del... Leggi tutto
Un sociologo di una certa fama scrive su Facebook che in Italia ci sono nove milioni di rincoglioniti. Perché nove milioni di spettatori ha avuto il Festival di Sanremo, secondo i dati Audit... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design