In condizioni normali la “Kalush Orchestra” titolare di una canzone carina, ruffiana, allegra ma, lasciatemelo dire, niente di speciale, mai e poi mai avrebbe ottenuto dal televoto 439 punti... Leggi tutto
Questa roba della russofobia è intollerabile. Per quanto si possa detestare Putin e il suo governo ed avversare le sue azioni, e condannare l’uso sproporzionato della forza ed insistere per... Leggi tutto
Io vivo ad Arzachena, a migliaia di chilometri dal fronte di guerra ucraino. Ma la guerra riguarda anche me e chi mi sta attorno: amici, familiari, conoscenti. Non è solo un modo di dire o l... Leggi tutto
Leggo dal commento di una brillante opinionista di un quotidiano italiano che, tutto sommato, Putin ha le sue ragioni. Gli americani e gli occidentali al loro seguito non hanno mai portato r... Leggi tutto
Il 17 gennaio del 1991 mi trovavo a Roma per lavoro. Alloggiavo presso l’Hotel Argentina, nel cuore della capitale, a due passi da Piazza Navona. Insieme ad altri colleghi nei giorni preced... Leggi tutto
Oggi che l’invasione dell’Ucraina c’è stata, formalmente annunciata dal presidente russo in diretta televisiva, sono andato a vedermi le reazioni di chi si diceva convinto che la guerra foss... Leggi tutto
E’ morto a 92 anni Tito Stagno. Volto storico della Rai: raccontò l’allunaggio. Vi proponiamo un capitolo del libro “Domani è un altro giorno”, Arkadia editore, dove... Leggi tutto
Aria ferma non è un film sul carcere. E’ un film nel carcere. Non era facile costruire una storia “sospesa”, partendo da un presupposto semplice e geniale: nulla si muove e tutto si può muov... Leggi tutto
E’ solo, in disparte. Nessun colloquio, figuriamoci a Natale. Cammina con circospezione e allunga i suoi passi quando incontra gli altri, quasi a voler scansare le parole. Qualcuno ha un pac... Leggi tutto
Prendete il supermercato vicino a casa vostra e provate ad immaginare questa scena: un uomo, con due bambini piccoli, fa la fila davanti alla cassa per acquistare dei pannolini. Prova a paga... Leggi tutto
Bisognava imparare a lasciarsi. (48 giorni alle elezioni). Di Giampaolo Cassitta.
31 luglio 1979, in mezzo al mare nasce Andrea (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.762 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design