Quando qualcuno afferma di essere contro la guerra occorre subito correggerlo: dobbiamo essere contro le guerre. E’ stato evidenziato a chiare voci, tutte univoche e tutte decise a chiedere,... Leggi tutto
Quando qualcuno afferma di essere contro la guerra occorre subito correggerlo: dobbiamo essere contro le guerre. A scanso di equivoci e per una giusta visione della problematica generale, d... Leggi tutto
Non era mai accaduto che Babbo Natale entrasse in sciopero. In Sardegna poi. E non lo aveva fatto per colpa della continuità territoriale che poteva essere una buona ragione e neppure per un... Leggi tutto
La guerra è una grande vergogna, un gioco per gente abituata a vincere solo con la forza e, forse, con la disperazione. Eppure questo gioco crudele continua imperterrito ad essere utilizzato... Leggi tutto
Diceva Gino Strada: “Io non sono pacifista. Io sono contro la guerra.” Da questo piccolo concetto occorre partire e provare, seppure la questione è non di poco conto. Sono mesi, ormai, che t... Leggi tutto
In condizioni normali la “Kalush Orchestra” titolare di una canzone carina, ruffiana, allegra ma, lasciatemelo dire, niente di speciale, mai e poi mai avrebbe ottenuto dal televoto 439 punti... Leggi tutto
Questa roba della russofobia è intollerabile. Per quanto si possa detestare Putin e il suo governo ed avversare le sue azioni, e condannare l’uso sproporzionato della forza ed insistere per... Leggi tutto
Io vivo ad Arzachena, a migliaia di chilometri dal fronte di guerra ucraino. Ma la guerra riguarda anche me e chi mi sta attorno: amici, familiari, conoscenti. Non è solo un modo di dire o l... Leggi tutto
Leggo dal commento di una brillante opinionista di un quotidiano italiano che, tutto sommato, Putin ha le sue ragioni. Gli americani e gli occidentali al loro seguito non hanno mai portato r... Leggi tutto
Il 17 gennaio del 1991 mi trovavo a Roma per lavoro. Alloggiavo presso l’Hotel Argentina, nel cuore della capitale, a due passi da Piazza Navona. Insieme ad altri colleghi nei giorni preced... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design