Che la Sardegna ospiti oltre la metà della superficie occupata in Italia da installazioni e attività militari è un dato di fatto. Che gli effetti di questa occupazione abbiano prodotto, negl... Leggi tutto
La rubrica “Italians” di Beppe Severgnini ha ospitato, nei giorni scorsi, una curiosa lettera di uno studente della Bocconi che, nel leggere il menù della mensa, ha trovato tra i piatti del... Leggi tutto
Non credo sia giusto impedire a un politico di tenere una manifestazione in una qualsiasi città. Tutti hanno diritto di parola, anche se dicono stronzate. La guerriglia che ha accolto Matteo... Leggi tutto
A che serve il rimpasto? A dare una maggiore spinta all’azione politica. Almeno così dicono tutti quelli che lo praticano se e quando gli viene chiesto. In realtà, il rimpasto è solitamente... Leggi tutto
Il senso civico è fatto anche di rispetto delle regole comuni. Eppure basta girare per le strade per accorgersi di quanto il nostro paese ne sia allergico. Peccato che, a questa allergia gen... Leggi tutto
Di acqua sotto i ponti ne è passata tanta. Quanti volti, quante voci, quante storie si son persi nel grande vuoto della mia memoria in cui a volte immergo un secchio, nel vano tentativo di r... Leggi tutto
Scendo dalla macchina, diretto verso il bar, come sempre di fretta, quando vengo avvicinato da un uomo anziano, magro, vestito con un abito grigio chiaro e in testa la berritta. E’ sol... Leggi tutto
Forse siamo soltanto stufi di governicchi, di rimpasti senza sale, di squadre votate allo zero a zero. A leggere gli ultimi sondaggi, si nota un calo di Pd e M5S contrapposto a un’avanzata d... Leggi tutto
Reddito universale di base: 530 euro (destinati a diventare 750) garantiti a tutti i francesi. Aumento delle tasse per i ricchi. Orario di lavoro da 35 a 32 ore. Tassa per chi utilizza robot... Leggi tutto
Sono stato alla presentazione del documentario-inchiesta “Senza passare dal Via”. Curato da Antonio Sanna e Umberto Siotto, racconta la storia del progetto di industrializzazione della Sarde... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design