Bello poter chiamare un taxi con l’app, sapere quanto spendi in anticipo e comunque mai più di cinque euro per andare dalla periferia al centro, per circa quindici minuti di percorso c... Leggi tutto
Dovreste vederla e ascoltarla, almeno una volta, Chiara Vigo per capire cosa significhi davvero e quanto sia importante il patrimonio immateriale. È come trovarsi di fronte l’ultimo sciamano... Leggi tutto
Scendo dalla macchina, diretto verso il bar, come sempre di fretta, quando vengo avvicinato da un uomo anziano, magro, vestito con un abito grigio chiaro e in testa la berritta. E’ sol... Leggi tutto
L’Eurofestival sarebbe pure una roba interessante se non eccitasse un istinto nazionalista che dovrebbe restare fuori da quella meraviglia senza confini che è la musica. Guardando la finale... Leggi tutto
Anda e ràttadi – vai e grattati. Non dire fesserie. Il prurito non è condizione necessaria. Anda e imbròscinadi – vai e insozzati. Come sopra. Il posto è a scelta, basta che sia sporco. Anda... Leggi tutto
Facciamo finta di credere all’ennesima classifica. Quella stilata dall’Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro ci dice che, rispetto alle altre regioni, siamo lavoratori a buon mer... Leggi tutto
AFRORISMI Certe menti sono escre. ALTA VELOCITA’ Dice che il nuovo treno veloce si è fermato a Olbia per un problema del software. Il guaio è che gli aggiornamenti per Windows 98 non si tro... Leggi tutto
Capita mai di svegliarvi con una canzone in testa? Ecco. A me capita quasi ogni mattina. Ho sempre pensato che dentro di noi ci sia una specie di juke box “posseduto”, Qualcosa c... Leggi tutto
C’è il dolore di chi piange un figlio ammazzato, quello di chi piange un figlio in galera e quello di chi il figlio lo cerca disperatamente da due anni, sapendo che non lo ritroverà vivo. Tr... Leggi tutto
Ci sono un paio di notizie interessanti che riguardano il porto di Olbia. La prima è che Tirrenia ha deciso di rinunciare ai camalli della compagnia portuale “Filippo Corridoni”, una vera is... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design