C’è una pagina, esattamente a metà dello svolgimento di Rosa Zicchina, che ricordo di aver letto come sospeso per aria, in uno stato fisico e mentale di levità, un senso di gioia così dolcem... Leggi tutto
Dice che un giallo deve avere una struttura narrativa per la quale il delitto appaia come un’eccezione, una distorsione dell’ordine sociale riportato alla normalità con il disvelamento del c... Leggi tutto
Un bambino cresciuto senza un padre, perso negli stessi giorni in cui a Dallas veniva assassinato Kennedy. Un padre conosciuto solo attraverso la foto fredda e inespressiva di una lapide, in... Leggi tutto
Nell’ottobre del 1972, il Corriere della Sera pubblicò un sondaggio realizzato dalla Doxa per stabilire quale fosse l’attenzione degli italiani verso la politica. Due dati emerse... Leggi tutto
Buttate già quella chiesa! Può darsi che Cosimo Filigheddu e Sandro Roggio ci restino male, nel leggere che la scoperta della finestra gotica nascosta o il ritrovamento di quel passo dell... Leggi tutto
Pubblico la sinossi di quarta di copertina del mio ultimo libro “La Mano destra della Storia”, (Carlo Delfino Editore), sull’oscurantismo della storia sarda, la demolizione... Leggi tutto
Avendo amato Piero Chiara come pochi altri scrittori del 900, ho sempre provato un moto di fastidio ogni volta che nelle fascette o nelle recensioni mi sono trovato a leggere “un autore che... Leggi tutto
Nel piccolo paese di Roccabuiedda pare non accada mai nulla. Niente crimini, neppure un furto. Il maresciallo Fabotti trascorre così molto serenamente le sue giornate, tra la caserma e casa... Leggi tutto
Ci si sente inadeguati davanti ad una madre ed un padre che ti raccontano il calvario e la morte del loro figlio. Mi è successo alcune volte, quando lavoravo da giornalista: penna e t... Leggi tutto
Io, Chiara e Francesco Nuti (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design