Lo so, io penso sempre di sapere tutto, ma come il buon Pasolini non ho le prove e questo rimane solo un piccolo pezzo di giornale che tra qualche giorno ritornerà nell’ombra: come Pecorelli... Leggi tutto
Aveva ben compreso il problema il grande Totò quando riuscì a piazzare all’ingenuo americano la fontana di Trevi. Era, davvero un buon investimento. Così deve aver pensato anche la giunta Ra... Leggi tutto
Quell'ex detenuto che ha vestito la divisa del poliziotto penitenziario non è più un recluso: è un uomo libero. Dovremmo essere soddisfatti di aver contribuito a salvare una persona che si è... Leggi tutto
Nel 1973 scrisse la canzone “viva l’Inghilterra”, preludio visionario d’amore per gli extracomunitari. Nel 1974 con l’album “e tu” divenne il cantautore più popolare in Italia. Eppure, già d... Leggi tutto
Giusto per sorridere potremmo concludere: se lo dice il bugiardino che c’è la razza nera non può essere vero. Un po’ come le controindicazioni. Non si avverano quasi mai. Sul quasi ho un pic... Leggi tutto
Si è passati agevolmente dalla quota “cento” alla “placenta” con buona pace della tutela della salute e la libertà delle donne, conquistata nel corso di vari anni e abbastanza faticosamente.... Leggi tutto
C’è un dettaglio, nel vivace scambio in diretta tra il direttore di Repubblica e Luigi Di Maio, che mi ha molto colpito: il tentativo, da parte del vicepremier, di liquidare ad “... Leggi tutto
Vorrei provare a raccontarvela semplice anche perché in burocratese e con ingarbugliamenti giuridici vari diventa praticamente impossibile. Stiamo parlando delle privatizzazioni, materia mol... Leggi tutto
Sono un piccolo giornalista pubblicista e non ho intenzione di parlare a nome mio, anche se non mi sento sciacallo o puttana e neppure pennivendolo. Sono e sono sempre stato una persona cur... Leggi tutto
Ieri una persona che conosco molto bene, un ultraottantenne con uno scompenso al cuore, ha avuto la seguente esperienza. Qualche premessa: l’uomo è seguito dal suo medico di base che ovviame... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design