Una volta si cantava “le bionde trecce, gli occhi azzurri e poi”, oggi sono diventate blu e frutto di una diaspora tra la dirigente scolastica da una parte e genitori, figli e leoni da ta... Leggi tutto
Perché da un po’ di tempo la Digos mi fa un po’ paura? Ai miei tempi, cioè quelli nuragici, parlo del Sessantotto, la Digos si chiamava “La Politica”, cioè la squadra... Leggi tutto
Alle scuole medie ero uno dei pochi ad aver acquistato il libro di educazione civica. La colpa – o, meglio, il merito – fu di mia madre che riteneva quel libro assolutamente necessario... Leggi tutto
Noi lo sapevamo. Lo abbiamo sempre saputo. Che i fascisti e i loro ideali non servivano alla conciliazione, non erano utili per il vivere comune, non erano senza violenza. Noi lo sapevamo. L... Leggi tutto
Ci sono due storie apparse sulle pagine dello stesso quotidiano (il Corriere della Sera) che mi hanno colpito: per rabbia e per felicità. Le contrapposizioni fanno parte del movimento eterno... Leggi tutto
Ci ritorno sempre. Ogni anno. E come ogni anno non posso fare a meno di ricordare quel giorno in cui le brigate rosse rapirono Moro ed un pezzo della mia adolescenza. E’ una sorta di rito e... Leggi tutto
Migranti? Ci dicono che siamo cattivi cristiani. Però bisognerebbe anche guardare un po’ il catechismo – ha affermato qualche giorno fa il ministro della Famiglia e della Disabilità Lorenzo... Leggi tutto
Non è bello sorridere di chi, dopo una condanna passata in giudicato, deve varcare le porte del carcere. Quel momento – terribile – è segno di una doppia sconfitta: del reo, che si accinge a... Leggi tutto
Quel che colpisce nell’intervista è la consapevolezza, da parte del colpevole, di aver commesso un errore enorme, inequivocabilmente inutile che lo ha portato ad una condanna in quanto – e p... Leggi tutto
Avevo cominciato con il dire che intendevo difendere il mio passato perché, a differenza di quello che pensa Salvini è importante conoscere la storia degli uomini e la coerenza di ognuno di... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design