Belen, tu non mi sei mai stata particolarmente simpatica. Nulla di personale, ci mancherebbe. E’ che io provo, con tutte le mie forze, ad inculcare nelle testoline dei miei alunni l’importan... Leggi tutto
“La procedura di tele narcosi è risultata fatale”. Lo annuncia lo scarno comunicato con cui la Provincia di Trento informa del decesso di Daniza. Un’orsa che non aveva chiesto di essere port... Leggi tutto
Le parole hanno un peso, un rumore e un ricordo. A volte, si parla troppo velocemente, per essere addossati alla filosofia di internet dove tutto corre e si sfrutta in un attimo. A volte, in... Leggi tutto
Ingredienti per 6 persone: 60 Kg di suora; 52 Kg di docente; 1 contratto di lavoro; 1 Q di soldi pubblici; omosessualità q.b. intolleranza in abbondanza; omofobia q.b. libertà poca Difficolt... Leggi tutto
In alcuni film o in certi anedotti quotidiani capita che compaia qualche personaggio che ha come passatempo la lettura dei necrologi. Una passione singolare, che però rischia di perdere terr... Leggi tutto
E poi capita che delle immagini ti spingano indietro nel tempo in un flashback senza controllo ed ecco che, mentre in un’emittente sarda scorrono alcune inquadrature, mi ritrovo seduta in un... Leggi tutto
La mia classe è fatta di molti bambini dove ci sono anche io. Io sono al terzo banco e la maestra mi ha messo con Gianluca. Non sono molto contento di questo Gianluca perché tifa la Juve e a... Leggi tutto
Nel marzo 2006 mi trovavo semi spensierata nel Sud ovest della Francia. In quel mese il governo di Dominique de Villepen riuscì a far scatenare l’ira di migliaia di studenti a causa d... Leggi tutto
“Le parole sono importanti!”, sbraitava Nanni Moretti alias Michele Apicella in “Palombella rossa”. Forse lo erano un tempo, oggi pare non lo siano più. Il mondo è uno spettac... Leggi tutto
Da tempo seguo i talk politici televisivi con la stessa passione che metterei nel seguire le corse dei cavalli. In uno di questi, circa due settimane fa, viene trasmesso un servizio simile a... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design