La situazione, se non fosse seria, sarebbe grottesca. Maurizio Buratti, meglio noto come Maurizio da Mantova perché interveniva spesso alla trasmissione di Radio 24 “la zanzara” con questo n... Leggi tutto
Le storie degli uomini finiscono. Ma quei voli rimangono come poesia e amore verso qualcosa di bello e inestimabile: viaggiare significa essere curiosi. Grazie Alitalia. Per tutto, nonostant... Leggi tutto
Un assalto ad una sede di un sindacato di lavoratori è un’azione squadrista, fascista, ignobile, con una matrice chiara, limpida che non ha necessità di nessuna analisi sociologica. Leggi tutto
Se amiamo i bambini non possiamo permetterci di farli vivere dietro le sbarre per colpe che non sono loro. E se amiamo i bambini dobbiamo comprendere anche i passaggi complessi delle loro m... Leggi tutto
Dunque: non si può essere comunisti con il Rolex. Questione di etica e di scelte sociali. Come non possedere una Ferrari o una Jaguar. Non trascorrere le vacanze alle Maldive, essere proprie... Leggi tutto
Per assoluto rispetto della mia ignoranza non mi sono mai impelagato nella materia del Covid in quanto ritengo di non avere nessuna conoscenza scientifica e mi fido di chi ha studiato e cono... Leggi tutto
Mi sono chiesto per giorni: che cosa scrivo? Qualcuno ha ribadito: perché non ne scrivi? Come se fosse facile raccontare le sconfitte di chi in carcere ci vive e ci lavora da molti anni, di... Leggi tutto
Dagli atti della seduta del 20 dicembre 1855 della Camera dei Deputati del Regno di Sardegna (portale della Camera). All’ordine del giorno “Dibattimenti incidentali sulla contagiosità o non... Leggi tutto
Ti dicevano che il telefono, quello via cavo, quello con la cornetta, la rotella dei numeri, quello che ricorda la tua infanzia e adolescenza, non serviva più. Avevano eliminato le cabine da... Leggi tutto
Quella lunghissima fila di camion militari in bianco e nero che, come una line sottile tra il prima e il dopo, ci ha trasportato verso l’ignoto. Quelle bare sole, glaciali, senza nessun par... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design