Qualcosa bisogna dirla. Qualcosa bisogna dirla sulla capitale dello stato e quindi anche nostra. Io, fatto a internazionalista, posso solo dire: Roma è la capitale dell’Italia. Io, fa... Leggi tutto
Certo di non semplice dizione, questa frase è utilizzata spesso nell’allenamento alla recita da attori e attrici. In un riuscitissimo sketch televisivo il comico Max Tortora, che imper... Leggi tutto
L’Italia, secondo la pagella di Transparency 2014, è al primo posto in Europa come livello di corruzione: siamo il paese più corrotto dell’UE. Un primato di certo non invidiabile. Una corruz... Leggi tutto
Comunicare, di questi tempi, è diventato sempre più difficile e complesso. Una volta, per esempio, bastava il quotidiano, quel foglione enorme che pareva un lenzuolo, dove le notizie venivan... Leggi tutto
Lo Zodiaco lo spiegherebbe pure, fra il mio segno e il mio ascendente, il perché di tanta mia testardaggine sul continuare a considerare “focali” determinati e precisi punti dell... Leggi tutto
Ho preso un impegno con gli altri del collettivo Sardegnablogger: niente parolacce. Cioè, niente parolacce indirizzate a persone specifiche. Neanche quando se le meriterebbero. Leggetevi que... Leggi tutto
Uno dei miei primi post sul blog Bolognesu.Serve a vedere quanta strada abbiamo fatto noi e quanta poca ne abbiano fatta gli italiani. Ma la strada che abbiamo fatto noi ancora non basta. A... Leggi tutto
Ci sono cose che prima di affrontarle uno se le immagina, cerca di farsene un disegno tracciato tutto sulle sue aspettative, sulla cultura che possiede e tramite la quale pensa che quelle co... Leggi tutto
Dal 2011 in poi, ogni tanto torna in auge il Bunker di Santo Stefano, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena. Ospita, o ospitava, armi convenzionali sequestrate in operazioni di... Leggi tutto
–Capitano, la chiamo per protestare per l’indecenza di quei suoi soldati che fanno il bagno nudi al fiume! –Ma Contessa, il fiume è almeno a tre chilometri dalla sua villa!... Leggi tutto
Fratelle e sorelli d’Italia.
31 luglio 1979, in mezzo al mare nasce Andrea (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.921 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design