Quei mezzi militari in processione non sono soltanto la fotografia di un disagio, di un qualcosa che è andato storto. Quei mezzi militari che trasportano uomini dentro una bara sono il segno... Leggi tutto
Ho pensato in questi giorni che la terra ha bisogno di respirare. Il mare ha necessità di agitarsi. Il cielo vuole utilizzare tutti i polmoni per spazzare via quel vuoto pneumatico che ci ha... Leggi tutto
Tutto, ormai, gira intorno a quello. Si parla e si pensa solo di quello. Abbiamo imparato poche e facili frasi: non uscire di casa, non abbracciarsi, lavarsi spesso le mani. Eppure agli iniz... Leggi tutto
Poi, la morte, quel silenzio che non si muove, bussa anche alla tua porta. Come oggi. Con i primi deceduti in Sardegna. Bussa anche alla mia porta. Quel ragazzo di Cagliari lo conoscevo. Ave... Leggi tutto
Diario ai tempi del corona virus. Sabato 14 marzo 2019 Momento di pausa lavorativa. Disbrigo solo alcune mail e mi trattengo con qualche collaboratore per le piccole novità con la sper... Leggi tutto
Camminare contando quasi i passi. Tra la casa e l’ufficio, tra il deserto e il mare. Che osserva muto, che mi accompagna senza spruzzi e senz’anima. Quel mare che mi porto dentro fin dalla... Leggi tutto
Provate a sedervi davanti ad un ergastolano. Uno che ha il cuore pieno di carcere. Uno cui qualcuno, un giorno, ha deciso fosse lecito e giusto buttare la chiave della sua cella, ha deciso c... Leggi tutto
La polemica della croce da appendere (o tenere appesa) sulle aule scolastiche mi riporta ad un viaggio di lavoro che io, insieme ad una delegazione del Ministero della Giustizia, facemmo, ne... Leggi tutto
Una volta si cantava “le bionde trecce, gli occhi azzurri e poi”, oggi sono diventate blu e frutto di una diaspora tra la dirigente scolastica da una parte e genitori, figli e leoni da ta... Leggi tutto
Perché da un po’ di tempo la Digos mi fa un po’ paura? Ai miei tempi, cioè quelli nuragici, parlo del Sessantotto, la Digos si chiamava “La Politica”, cioè la squadra... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design