Lo dico subito e senza mezzi termini: sto dalla parte di Alfredo Cospito, l’anarchico attualmente detenuto al regime di carcere duro previsto dall’articolo 41 bis dell’ordinamento penitenzia... Leggi tutto
Chissà se poi la storia tra la Lollo e Fidel Castro era vera. Questo mi è venuto in mente alla notizia della scomparsa di Gina Lollobrigida, per tutti “la bersagliera”. L’ho amata in pane am... Leggi tutto
Il 2022, appena salutato, ci ha lasciato molti passaggi oscuri. Troppe donne uccise da uomini indegni e vigliacchi, troppi suicidi nelle carceri sempre più sole a abbandonate. E poi la stra... Leggi tutto
Diceva Gino Strada: “Io non sono pacifista. Io sono contro la guerra.” Da questo piccolo concetto occorre partire e provare, seppure la questione è non di poco conto. Sono mesi, ormai, che t... Leggi tutto
C’è questa strana gara – a sinistra – di magnificare Giorgia Meloni. A farlo sono per lo più donne e l’ultimo endorsement è quello di Concita De Gregorio (Repubblica del 16 ott... Leggi tutto
Lo diciamo sempre: la colpa è la nostra. E dopo il disastro aggiugniamo: dobbiamo fare qualcosa. Ma non facciamo niente presi come siamo da altre urgenze (quelle che consideriamo urgenze) da... Leggi tutto
E’ inutile. La guerra, per noi, è un’immensa partita di calcio dove si fa il tifo a seconda delle circostanze e si è felici solo per i gol segnati. Non ci piace la tattica e le varie mosse s... Leggi tutto
In un’epoca dove tutti si è iper connessi, presenti oltremodo sui social, destinatari di centinaia di messaggi su WhatsApp, si muore d’inedia. E’ accaduto a Macerata e sembra una storia dime... Leggi tutto
Ho aspettato che venisse posta la parola fine alla serie “Il re” ambientata in un carcere immaginario italiano e ben interpretato da Luca Zingaretti ed Anna Boaniuto. Ho aspettato perché le... Leggi tutto
C’è quel sorriso antico, normale, vero. Un sorriso che ha atteso molti anni che qualcuno gli restituisse la genuinità negata. Quel sorriso di un ragazzo andato per strade sbagliate e mai ric... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design