La storia è sempre quella: ci si annusa, si fan promesse, l’innamoramento colora tutto di rosa e, infine, volano gli stracci. Come nelle migliori tradizioni di coppia è andata in onda, a ret... Leggi tutto
La prima volta che visitai una comunità per tossicodipendenti fu in provincia di Lucca, nel 1983. Ero un educatore penitenziario appena assunto e la novità di un gruppo di persone impegnate... Leggi tutto
M’incuriosisce sempre (ma non mi stupisce) questo occuparsi del carcere solo quando lo provi sulla tua pelle. E’ sempre accaduto e sempre – credo – accadrà. Il buon Denis Verdini, il guascon... Leggi tutto
Il comune di Verona, attraverso i suoi rappresentanti politici, ha deciso di revocare la cittadinanza onoraria allo scrittore Roberto Saviano perchè, secondo alcuni consiglieri comunali (il... Leggi tutto
Ditemi cosa vi fa sentire così forti, così cinici, così preparati ad urlare contro un gruppo di persone inermi, stanche, disperate, spaventate. Ditemi cosa vi ha portato su quel molo a lanci... Leggi tutto
Che colore ha Ridha Mahmoudi, il tunisino di 53 anni che ha ucciso, a Como, Don Roberto Malgesini, il prete che si occupava di lui e di tutti gli ultimi della zona? Facile rispondere: nero.... Leggi tutto
Chiediamoci perché un padre decida di uccidere i suoi bambini e togliersi la vita. Chiediamoci se tutto questo può avere un senso, se può essere tracciato in qualche modo nelle strade di una... Leggi tutto
Quei mezzi militari in processione non sono soltanto la fotografia di un disagio, di un qualcosa che è andato storto. Quei mezzi militari che trasportano uomini dentro una bara sono il segno... Leggi tutto
Ho pensato in questi giorni che la terra ha bisogno di respirare. Il mare ha necessità di agitarsi. Il cielo vuole utilizzare tutti i polmoni per spazzare via quel vuoto pneumatico che ci ha... Leggi tutto
Tutto, ormai, gira intorno a quello. Si parla e si pensa solo di quello. Abbiamo imparato poche e facili frasi: non uscire di casa, non abbracciarsi, lavarsi spesso le mani. Eppure agli iniz... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design