La piazza vince su tutti. La piazza fomenta, ruggisce, la piazza virtuale si muove contro i presunti colpevoli, contro un intero paese, oscilla e ondeggia vomitando mail, insulti inenarrabil... Leggi tutto
Il caso “Bibbiano” diventa luogo di scontro in molti territori e tutti provano, a metterci il cappello. Tutti sono convinti del marciume, della nefandezza che vi è stata in quel luogo e, sop... Leggi tutto
Siamo così sicuri che i nostri vicini di casa, i nostri amici, conoscenti, parenti, connazionali, siano delle brave persone e siamo convinti che il male se si annida, non può farlo vicino al... Leggi tutto
Una volta c'era un mestiere che annusava le problematiche, che camminava nelle solitudini. E' ancora così? Chi è oggi l'assistente sociale? Leggi tutto
Parliamo di Bibbiano e non solo. – Settima puntata Caino è la strada sconosciuta, irta di salite e piante carnivore; è la cattiveria che non riesce a sorridere davanti ad un tramonto,... Leggi tutto
Chi è Caino e chi Abele? Non è semplice comprendere il gioco del bene e del male. Ecco la sesta puntata su una storia tutta da raccontare. Leggi tutto
Cercare la verità è difficile, serve pazienza e curiosità. Non basta dire "è colpevole". Bisogna provarlo. La quinta puntata sul caso Bibbiano, secondo Sardegnablogger Leggi tutto
Il mostro è la metafora quotidiana della nostra apparente tranquillità: ci fa comodo sapere che c’è qualcuno più cattivo di noi, più indegno, più infido. Questo ci permette di autoassolverci... Leggi tutto
Per conoscere la verità non bastano 1500 parole. Ecco perché per parlare di Bibbiano è necessario un racconto lungo. Leggi tutto
seconda puntata dell'inchiesta sul caso di Bibbiano. Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design