Oggi avrei dovuto scrivere il mio blog, perché nel calendario interno di Sardegnablogger è il mio turno. Avrei voluto parlare del caso del giorno, perché è un dovere. Solo che non ho trovato... Leggi tutto
Sapevamo tutti che quella di Pierpaolo Fadda contro la leucemia era una lotta impari. E lo aveva capito lui stesso, con quegli ultimi post rassegnati su Facebook, scritti con un filo di voce... Leggi tutto
“Più che attaccare la Lega per il suo razzismo, la si dovrebbe attaccare per la sua inconsistenza, per la sua incoerenza”. Queste parole Alessandro Di Battista le pronunciava men... Leggi tutto
Per me, giovane studente venuto dal paese cui le aule universitarie incutevano soggezione, Manlio Brigaglia non era un intellettuale come gli altri. Per un motivo che può sembrare di poco co... Leggi tutto
Non ho mai davvero creduto che le passioni scatenate dal calcio servano a togliere energie alle rivoluzioni, indirizzando verso temi futili la rabbia che meriterebbero questioni ben più impo... Leggi tutto
È da giorni che non riesco a levarmi dalla mente quelle poche righe lette in una pagina delle ultime (in ordine di tempo) memorie di Piero Angela, raccolte nel libro “Il mio lungo viag... Leggi tutto
Da qualche giorno sto leggendo un manoscritto del 1944. Sono le memorie di guerra di un giovanissimo ufficiale dell’esercito italiano, finito in clandestinità dopo l’8 settembre.... Leggi tutto
Quando l’arbitro ha fischiato per la terza volta, ieri sera, ho subito pensato a Tullio e a quanto la vita sappia essere cattiva. Tullio lo avevo conosciuto una ventina d’anni fa... Leggi tutto
Venerdì scorso, 30 marzo, ho pubblicato su questo blog un post intitolato “La cattiva strada”. Si parlava dei casi di strade aperte nelle ultime settimane in riva al mare, in due... Leggi tutto
Le cronache di questi tempi ci raccontano sempre più spesso di gente licenziata con comunicazioni spicce, essenziali fino al disumano. Trump congeda i suoi collaboratori con un tweet, alcune... Leggi tutto
Io, Chiara e Francesco Nuti (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design