Dieci anni fa questo post non lo avrei scritto, ma le cose cambiano. Se dieci anni fa avessi sentito parlare di numero chiuso nelle spiagge, certamente avrei litigato coi promotori del provv... Leggi tutto
Siamo talmente abituati a giudicare le vite degli altri senza conoscerle, da sentirci in diritto di insultare una mamma per le parole che ha pronunciato davanti alla bara del figlio e per i... Leggi tutto
Perché chiedere agli studenti di lavare i bagni della scuola che frequentano dovrebbe essere considerata una punizione o un deterrente? Io non ci vedo nessuna punizione, io ci vedo solo una... Leggi tutto
Il progetto della Rete ciclabile della Sardegna, presentato ad inizio settimana dagli assessori ai Lavori pubblici e al Turismo, sarà una delle tracce che resteranno di questa giunta regiona... Leggi tutto
Ero fermo all’incrocio tra il viale Costa Smeralda e via Paolo Dettori, al centro del paese. Tra me e il semaforo c’era solo un’auto. Mi pare di ricordare una Ford Fiesta,... Leggi tutto
Poche ore fa l’archeologo Rubens D’Oriano ha offerto una esemplare dimostrazione di come uno scienziato non debba limitarsi ad osservare, confrontare ed applicare le leggi. Un uo... Leggi tutto
Per anni ho cercato di associare un’immagine che la rappresentasse completamente alla “Pace terrificante” cantata con voce angosciante da Fabrizio De Andrè in “La dom... Leggi tutto
Per me, che non conoscevo Isacco, è stata sorprendente la reazione dei nostri lettori al post scritto ieri sera da Nardo Marino, per commemorare la figura di un popolarissimo componente dell... Leggi tutto
In una serie di interviste a vari quotidiani, Donald Trump ha annunciato un giro di vite ai viaggi dei cittadini europei negli Stati Uniti, ha criticato la Merkel per la sua politica di acco... Leggi tutto
Dieci amici a cena, in una sera di festa. “Qualcuno vuole ancora della carne?” Si leva un “NO” unanime, accompagnato da gesti eloquenti: nessuno ha più voglia di mang... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design