Dieci amici a cena, in una sera di festa. “Qualcuno vuole ancora della carne?” Si leva un “NO” unanime, accompagnato da gesti eloquenti: nessuno ha più voglia di mang... Leggi tutto
Stavano insieme da talmente tanto tempo che le loro prime tracce, nella mia vita, le ho trovate in un vecchio album di fotografie, quando ancora le foto si stampavano: un viaggio a Roma, neg... Leggi tutto
“Napoletano?” “Sì” “Emigrante?” “No! Non sono emigrante! Deve finire questa storia che se un napoletano decide di viaggiare diventa per forza un emi... Leggi tutto
Sei anni fa moriva Tommaso Padoa Schioppa. Fu un economista con ruoli nelle più alte Istituzioni europee, ultimo il ministero delle Finanze nel breve governo di Romano Prodi nato nel 2006. I... Leggi tutto
Mi telefona un amico giornalista, uno di quei colleghi che hanno fatto la storia del giornalismo in Sardegna, uno di quelli che quando vedo il loro numero sul display del cellulare m’i... Leggi tutto
È andato tutto secondo le regole e la volontà popolare. Non ci sono state contestazioni, a parte i ridicoli sospetti sulle matite copiative, i timori di brogli si sono rivelati nient’a... Leggi tutto
Dichiarazioni di voto/orientamenti dei redattori di Sardegnablogger sul referendum costituzionale: Romina Fiore: no Alba Rosa Galleri: sì Maria Dore: no Giampaolo Cassitta: indeciso Tore Des... Leggi tutto
Dal 1960 ad oggi, in Sardegna, di trentuno persone rapite non si è più saputo nulla, inghiottite nelle grotte buie del sequestro e mai più tornate a vedere la luce della vita. Trentuno vite... Leggi tutto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.704 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design