Uno dei colleghi più chiacchierati, quand’ero giornalista, era un tizio che scriveva recensioni gastronomiche in cambio di pranzi e cene offerte. I giornalisti che leggono hanno già capito l... Leggi tutto
Credo nei regali di Natale. Mi piace dare fondo alla mia smania consumistica, le attese di chi riceve per sapere cosa mai gli toccherà e di chi dona per interpretare la reazione del benefici... Leggi tutto
Ho un amico che da due mesi orina sangue.Ha più di settant’anni e, avendone viste tante nella vita, ha sviluppato un certo distacco da sé stesso. Perciò minimizza il preoccupante sinto... Leggi tutto
Quando Maradona levò il pugno al cielo e rubò quel gol all’Inghilterra avevo quindici anni. Rimasi indignato non tanto dall’umana debolezza del campione truffatore, ma dalla cele... Leggi tutto
L’altra sera ho visto il documentario di Rai2 sulla Moby Prince. Mentre lo guardavo, scambiavo impressioni in chat con un amico che non ricordava bene certi aspetti della vicenda ed è... Leggi tutto
Risulta che il patriarca della chiesa ortodossa russa abbia oggi promesso la salvezza eterna ai soldati di Putin che moriranno in Ucraina.Insultare il nostro tempo retrocedendolo ad un nuovo... Leggi tutto
Credo che i giornali siano in crisi anche perché, al giorno d’oggi, si ha un’informazione più completata e meditata attraverso la rete, in particolar modo abbeverandosi alle font... Leggi tutto
L’altra mattina, mentre riempivo la valigia appoggiata sul letto di una camera d’albergo, ho buttato distrattamente l’occhio sullo schermo della televisione accesa, accesa... Leggi tutto
Voce dal sen fuggita poi richiamar non vale: non si trattien lo strale, quando dall’arco uscì. Sempre più spesso i sostenitori di Giorgia Meloni mi mandano per messaggio privato un pos... Leggi tutto
A proposito del caso ambientale nato dai concerti in spiaggia di Jovanotti, mi è tornata alla memoria una vicenda simile di cui fui, in qualche modo, protagonista.Riguardava, e riguarda, la... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design