Non avevo intenzione di scrivere niente su questa tragedia, consumatasi in una fredda domenica di novembre, e che ha colpito tutta la comunità portotorrese e non solo. Leggi tutto
Il tema dell’igiene pubblica e del decoro urbano non è certo un’invenzione dei giorni nostri e a seconda delle esigenze, delle contingenze e delle emergenze ogni comunità ha assu... Leggi tutto
Nel terzo millennio la gara per acquistare libri usati inizia ad agosto e, si sa, la pubblicità è l’anima del commercio. Oggi il mercato dell’usato avviene in rete e quale vetrina è migliore... Leggi tutto
Scrive la mia amica Lalla in un post accorato come solo lei sa fare: “Mandare proiettili a politici regionali e comunali, come anche cercare di far saltare un comune con una bombola di gas,... Leggi tutto
La notizia è che durante la notte qualcuno ha maldestramente tentato di dar fuoco ad una bombola davanti all’ingresso del Municipio, a Porto Torres, mica in Catalogna… Ma l... Leggi tutto
“Así nos despertamos: periodistas, policía y personas con las maletas. Muchas historias, entrevistas y políticos que sacan la bandera de su país diciendo siempre la misma cosa. No hay... Leggi tutto
Non sono in ferie Walter Frau e Ciriaco Carru. E’ il 16 agosto e loro lavorano. Sono in servizio mentre la maggior parte dei lavoratori è in ferie. La loro missione si svolge nei press... Leggi tutto
Tempo di esami di maturità in questo torrido luglio che anziché fare il pendolare preferiresti trascorrerlo il spiaggia, con quegli stessi amici con i quali invece sei costretto ad andare a... Leggi tutto
Nel luglio del 2005, esattamente dodici anni fa, mi trovavo a Pavia. Il Policlinico San Matteo è una struttura sanitaria di eccellenza, una città nella città, con tanto di strade e mezzo pub... Leggi tutto
Eh si, ci aveva azzeccato Paolo Conte: “tra i francesi che s’incazzano e i giornali che svolazzano”… Anche stavolta i francesi si sono incazzati e a svolazzare è stat... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design