– Prof. l’ospedale di Sassari è pessimo – mi dice un alunno mentre chiacchieriamo di sanità durante gli ultimi 5 minuti della lezione. – Eja, meglio quello di... Leggi tutto
Per arrivare alle origini della letteratura partiamo da lontano, molto molto lontano. Ho il pennarello in una mano e sono in piedi davanti alla lavagna, pronta a fare lo schema delle... Leggi tutto
Al suono della campanella, prima di salutare e uscire dall’aula, solitamente informo i miei alunni su quale sarà l’argomento della lezione successiva. Nessuna sorpresa per loro. Giove... Leggi tutto
Entro in classe e per arrivare alla cattedra mi faccio largo in un clima di fermento che si taglia a fette. Il mio buongiorno resta appeso e inascoltato, stanno febbrilmente preparand... Leggi tutto
Dire che il colloquio non sia andato benissimo è un eufemismo. È vero: è andato maluccio, però le prove scritte erano soddisfacenti, il curriculum scolastico discreto e lui è da promu... Leggi tutto
Avevamo oltrepassato la metà di luglio e la sua abbronzatura faceva sembrare ancora più topo il grigio topo del mio pallore da commissario esterno. Lui sorrideva, dentro quella camici... Leggi tutto
Esco da una classe e percorro il lungo corridoio per l’ultima ora in III, dove ho programmato da giorni l’interrogazione di storia, quando incontro due alunni con giubbotto e za... Leggi tutto
Gli ultimi cinque minuti della lezione nelle mie classi solitamente sono destinati al relax. Quella manciata di tempo è il frutto di una negoziazione feroce con gli alunni. Eravamo sc... Leggi tutto
Partecipavamo al Premio De Roberto, come tutte le scuole di Olbia, sforzandoci di trovare idee per un elaborato con cui concorrere. Il tema “uguali e diversi” era un invito a riflette... Leggi tutto
È una giornata di sciopero, i corridoi della scuola sono sguarniti di voci e profumi, li percorro con lentezza gustandomi quella pace inusuale nella quale stento a riconoscere i miei... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design