E così Alessandro Di Battista ha detto che parlare di fascismo e di antifascismo è come parlare di guelfi e ghibellini. Roba antiquata. Non lo sapevo, l’ho letto poco fa su Repubblica.... Leggi tutto
Questo pomeriggio alle 17,30 andrò al centro Auser di Sassari, in via Tintoretto, alle spalle del Sacro Cuore, per sentire parlare di Trapadè. Ne parlerò anche io, sotto l’ala vigile di Tore... Leggi tutto
A non essere un giornalista bravo e famoso che frequenta da ambito ospite ogni televisione si hanno certo degli svantaggi, tra i quali soprattutto quello di non essere un giornalista bravo e... Leggi tutto
A me mi fa ridere questa faccenda di Cagliari che fa le scarpe a Sassari fregandole la legittima. Non perché sia una balla. Anzi. E osservo pure che la sinistra ai governi locali degli ultim... Leggi tutto
Mi viene un retropensiero illuminante mentre vedo in tv la solita ressa di colleghi in gran parte precari che non possono ribellarsi a questa farsa e che inseguono per la strada un qualsiasi... Leggi tutto
Se pensavano di fottermi alla sconfidata si sbagliavano. Io sono pronto. Di giorno e di notte, dopo pranzo e a colazione, anche all’ora di merenda so come accogliere i malintenzionati. Prima... Leggi tutto
Ognuno ha le sue debolezze. C’è chi spalanca l’impermeabile davanti alle donne sole ai giardini pubblici o chi sogna per suo figlio un futuro da centurione (autorizzato) al Colosseo. Io, sic... Leggi tutto
C’è una di quelle veglie, in Corte d’Assise. Gli imputati in gabbia. Fatti arrivare in fretta e furia da San Sebastiano dove si erano presentati i carabinieri della scorta: “Presto: i giudic... Leggi tutto
“Una donna a capo della procura di Cagliari”. Ma siamo sicuri che questo titolo che ieri ho letto su numerose testate sarde rispecchi la notizia? Indubbiamente la dottoressa Pelagatti è una... Leggi tutto
Penso che prima dei pisani, quelli che hanno cinto Sassari di mura alte e robuste, funzionasse proprio così: i razziatori di turno, quatti quatti, facevano irruzione in città da qualche varc... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design