Io ci ho abbastanza soldi che quando mi incazzo o ci ho i pensieri e mi brucia lo stomaco mi compro una medicina che costa dieci euri. Dice il dottore che non può più mettermela nella ricett... Leggi tutto
Mi hanno sempre insegnato, da giornalista, che per vendere copie bisogna essere anti potere. Persino quando lavoravo nella Nuova Sardegna della Sir di Nino Rovelli, che campava di potere (la... Leggi tutto
Ora non ricordo la data. Fine anni Sessanta, doveva essere, o primi Settanta. Se eri di sinistra a Sassari non potevi più circolare. Aspettavano che fossi solo o in sparuta compagnia e ti pi... Leggi tutto
-Eu no socu razzista ma chistu nommu mi pari giudeu. Il Re di Terranova porse al cancelliere la domanda di commercio ambulante da esercitare sulla spiaggia di Pittucultu. -Perché, maestà? -E... Leggi tutto
Chi equivoca su ciò che scrivo? Ogni volta che su SardegnaBlogger faccio un pezzo contro lo sfruttamento della prostituzione, mi ritrovo nel profilo Facebook curiose profferte di amicizia. L... Leggi tutto
Era bianco e guardava con astio i due o tre neri che gli facevano concorrenza. Chiedeva l’elemosina e questo razzismo dei poveri è fenomeno piuttosto comune ma che ti colpisce quando ti ci i... Leggi tutto
I primi stipendi, roba dei primi anni Settanta, erano un assegno del Banco di Sardegna che cambiavo subito e mi mettevo un po’ di banconote in tasca e le altre in un cassetto. A mettere su f... Leggi tutto
Poco più di un anno fa scrissi su SardegnaBlogger: “Io penso che la famiglia di Benito Mussolini sia uno dei migliori testimonial della superiore solidità della nostra democrazia. Di nessuno... Leggi tutto
Avendo fatto per tutta la vita il giornalista, ho conosciuto un mucchio di politici a tutti i livelli di importanza e di simpatia. Quest’ultima qualità è difficile da definire perché i polit... Leggi tutto
-Ma dove cazzo l’abbiamo comprata questa carta roccia, dai cinesi? Gesù Bambino bestemmiava come un camallo livornese. Era caduto a culo a terra e poi non si era accorto che il pannolino si... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design