In un periodo fosco per il mondo del lavoro, rincuora scoprire ogni tanto una buona notizia. Se la cosa riguarda direttamente la Sardegna, dove la foschia si taglia con l’accetta, il piace... Leggi tutto
di Maria Dore Poteva essere un diario lungo un anno, quello di me in un paese come la Slovacchia. Invece il mio diario slovacco ha molte pagine bianche. Un anno fa avevo scritto parole che s... Leggi tutto
Il nuovo presidente americano Trump dice che penalizzerà le industrie americane che delocalizzano le produzioni. Tutto lascia credere che lo slogan “consuma americano” porterà pr... Leggi tutto
Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato in Sardegna per una visita ufficiale che produrrà, probabilmente, delle ricadute economiche in termini di investimenti. Per accogliere questo poten... Leggi tutto
Per quale motivo i pastori di Bitti che accettano di parlare con Briatore o promuovono un incontro con lui dovrebbero sentirsi traditori, una vergogna per la Sardegna o un pessimo esempio? M... Leggi tutto
Quando faccio la spesa, mi divido tra il discount di una catena nazionale e il supermercato di un’impresa commerciale locale. Il discount è più vicino a casa e, quando ho molta... Leggi tutto
pubblicato il 1/7/2015 Investire su una rete ciclabile in questo periodo richiede coraggio. Ma come, mentre tutti sgomitano per andare più veloci qualche stravagante amministratore propone d... Leggi tutto
Il 7 di marzo è stata inviata alle Organizzazioni Sindacali del Gruppo BPER l’informativa contrattualmente dovuta relativa ad uno dei processi riorganizzativi previsti dal Piano... Leggi tutto
Se mi proponessero di salire su una barca per fare un giro del golfo di Olbia, non tanto per farlo ma accompagnato da qualcuno che mi indichi le tracce del passaggio della varie civil... Leggi tutto
Come tutti gli altri clienti della Banca di Sassari, qualche giorno fa ho ricevuto una lettera in cui mi si informa che, dal 23 maggio, diventerò correntista del Banco di Sardegna, avrò un n... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design