Quando Fabrizio De Giovanni ha parlato della controriforma del ’93, quelle nuove regole per le banche che tra le altre cose – dice l’attore – “spazzavano via” il loro ruolo di promozio... Leggi tutto
Feydeau? Uno può dire che per la Compagnia Teatro Sassari è giocare facile: lui è “l’orologiaio della risata, la macchina perfetta del comico”, come più o meno da un secolo ripete la critica... Leggi tutto
“Serata Feydeau” è il nuovo lavoro che la Compagnia Teatro Sassari propone in prima nazionale al Palazzo di città di Sassari (Teatro civico) nei giorni giovedì 7 marzo , venerdì... Leggi tutto
Il 1 febbraio, a Cagliari, nella sala dell’albergo Italia adibita a galleria d’arte, alle ore 18, si aprirà la personale del pittore sassarese Giovanni Lubino, curata da Rita Grauso. La most... Leggi tutto
Nel 1974 Achille Campanile pubblicò sotto il titolo “Gli asparagi e l’immortalità dell’anima” un’analisi comparata, divenuta fondamentale nella speculazione contemporanea, la quale potrebbe... Leggi tutto
“Giacomo Iacomino”, di Ciro D’Alessio, proposto al Parodi di Porto Torres nell’ambito del festival “Etnia e Teatralità” per la regia di Rosario Morra, è sicuramente un testo intr... Leggi tutto
Successo a Porto Torres della pièce di Rodolf Sirera “Il veleno del teatro” messo in scena dalla Compagnia Teatro Zeta dell’Aquila. Si tratta di un lavoro che ha avuto un notevole riscontro... Leggi tutto
Mi è piaciuto molto il pezzo tratto dal libro Temporany road , dialogo con Franco Battiato a cura di Giuseppe Pollicelli (la nave di Teseo editore) apparso oggi su “Robinson”, il supplemento... Leggi tutto
L’Infinito compie duecento anni. Ed è giusto celebrarlo. Le letture laudative questa volta non mi riempiono di noia perché è come festeggiare la moderna riscoperta romantica del rapporto imm... Leggi tutto
Oggi domenica 9 dicembre alle ore 19 al Teatro Parodi di Porto Torres per il terzo appuntamento del Festival “Etnia e Teatralità”, organizzato dalla compagnia Teatro Sassari, Teatro Zeta del... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design