Se cerchi una koinè è più facile che la trovi nel teatro che in qualsiasi altra attività . Del resto, lo studio più profondo dell’animo (introspezione psicologica e psica... Leggi tutto
Scrivere della morte di Luciano De Crescenzo dopo quella di Andrea Camilleri non è semplice. Sono stati due personaggi diversi, ma non troppo. Entrambi erano figli di due isole: la Sicilia e... Leggi tutto
“Se potessi vorrei finire la mia carriera seduto in una piazza a raccontare storie e alla fine del mio ‘cunto’, passare tra il pubblico con la coppola in mano”. Come un ant... Leggi tutto
Ci sono due modi di portare Mary Poppins a teatro. Dico la tata magica di Disney. O vai sul sicuro con una riduzione onesta che parte da “Basta un poco di zucchero” e senza troppi grilli per... Leggi tutto
Soldati sardi dispersi ovunque. Una diaspora mondiale, forse ancora oggi incalcolabile. Dispersi in Russia, prigionieri in Sudafrica, in Egitto, in Kenya e in India, mimetizzati tra i boschi... Leggi tutto
E cosa pensate di risolvere, disertando una manifestazione letteraria perché non volete condividere gli spazi con un editore fascista? Se questo dev’essere il principio, non dovremmo p... Leggi tutto
Gramsci morì un 27 aprile. Me ne stavo dimenticando e me lo ha ricordato questo post di Guido Melis: “… il pensatore più acuto del marxismo europeo nel ventesimo secolo. Un grande intellettu... Leggi tutto
“Quella vita ch’è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non è la vita passata, ma la futura”. Lo riconoscete? E’ Giacomo Leopardi, Operette morali. E’ l... Leggi tutto
A grande richiesta ritorna al Palazzo di città di Sassari (Teatro Civico) venerdì 5 aprile sabato 6 aprile alle ore 21 e domenica 7 aprile alle ore 19 la Compagnia Teatro Sassari con l’esila... Leggi tutto
Quando vi trovate davanti una persona pensate sempre che dentro ci sia un universo di storie. Il problema principale è che pochi sono in grado di raccontarle, di camminare dentro quel labiri... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design