Un po’ come dire “pensavo fosse amore ed invece era un calesse”. Il neo sottosegretario leghista Rossano Sasso ha pubblicato una sua foto sulla sua pagina Facebook, accompagnandola a una cit... Leggi tutto
LAMPEDINNIRUSassari ha un’esperienza antica di pietre di storia buttate giù e da subito rimpiante con stucchevoli mea culpa. E in tutti i casi la procedura è la stessa: le si lascia in... Leggi tutto
Giulio Angioni mi raccontò di avere letto, poco più che studente (poi nella sua carriera di antropologo non si occupò più di tanto di questo specifico argomento), numerosi atti dell’In... Leggi tutto
E già lo so che fu grande nella “Casa Russia” e che soltanto Brian De Palma ne valorizzò la grandezza attoriale e bla bla bla, però, non stiano a romperci le palle con il politic... Leggi tutto
La contemporaneista Anna Pellegrino, docente all’Università di Bologna e autrice della bella prefazione, ne rivendica la qualità di “libro di storia, rigoroso e documentato come tale”, negan... Leggi tutto
Venerdì 4 settembre alle ore 21,30 nel Cortile della scuola media n. 2 di Sassari, ultimo appuntamento con il “Festival della farsa”, promosso dalla Compagnia Teatro Sassari, nell’ambito de... Leggi tutto
Tutto ho sentito dire in questa era del trionfo della superficialità, anche che il postumo “Riccardino” di Andrea Camilleri è come il postumo “Il gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.... Leggi tutto
Finalmente il teatro riparte dopo la tremenda pandemia del coronavirus. Il settore può riprendere la sua attività, naturalmente rispettando le regole imposte per la sicurezza degli addetti a... Leggi tutto
Se dovessi scrivere un horror distopico sul futuro post pandemico, immaginerei un grande teatro con una platea fatta di biglietti omaggio e di scarso pubblico pagante dove, su un palco vuoto... Leggi tutto
Alla ricerca di memorie lungo il crinale dei ricordi: un padre morto troppo giovane, l’amore tra madre e figli, bimbi diventati in fretta adulti. Linee d’ombra tra infanzia, adolescenza, età... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design