Del “Marinaio” di Fernando Pessoa si danno solitamente due letture. Quella simbolista e fatalista dovuta all’influsso del nobel belga Maurice Maeterlinck e quella esoterica. Ma Antonio Tabuc... Leggi tutto
L’opera non uccide le donne, le salva. Nella razione odierna italiana di donne uccise o quasi da uomini mancati padroni, qualcuno ha parlato dell’opera che pratica il femminicidi... Leggi tutto
Vivo in un posto che Storia sembra non averne.Arzachena appare, ai più, solo come il luogo dove è nata la Costa Smeralda, inizio ormai assunto come l’anno zero.Esisteva qualcosa, qui, prima... Leggi tutto
Di Sassari me ne intendo. E sarà anche per un senso di geloso possesso che quando qualcuno comincia a parlarne cominciando dalle lumache ripiene, dagli impiccababbu o dalle rivalità con Cagl... Leggi tutto
Un uomo in Puglia alle 4 del mattino, al grido di “Questa non è una discoteca, io domani devo andare a lavorare”, ha spaccato a bastonate uno stereo piazzato in mezzo alla piazza e circondat... Leggi tutto
Alcune residenze della Costa Smeralda sono delle aziende di media grandezza. Certe famiglie, per le loro vacanze, assumono un cospicuo numero di dipendenti tra custodi, giardinieri, cuochi,... Leggi tutto
Anche quest’anno la Compagnia teatro Sassari, con il patrocinio del Comune di Sassari e della Regione Autonoma Sardegna, nell’ambito del programma Sassari Estate, rinnova l’in... Leggi tutto
L’altra sera mentre seguivo su Raitre “Le parole della settimana” di Massimo Gramellini ho sentito mia moglie chiedere: “Perché non cambiamo? Mi sembra di essere un’intrusa in casa d’altri”.... Leggi tutto
Un po’ come dire “pensavo fosse amore ed invece era un calesse”. Il neo sottosegretario leghista Rossano Sasso ha pubblicato una sua foto sulla sua pagina Facebook, accompagnandola a una cit... Leggi tutto
LAMPEDINNIRUSassari ha un’esperienza antica di pietre di storia buttate giù e da subito rimpiante con stucchevoli mea culpa. E in tutti i casi la procedura è la stessa: le si lascia in... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design