Sembra quasi una storia d’altri tempi, di quando c’era ancora la macchina a vapore ma sta di fatto che il vicepremier turco Bulent Arinc afferma pubblicamente che “la donna sa ciò che è pecc... Leggi tutto
Ho sempre pensato che i protagonisti dei romanzi potessero un giorno venirmi a trovare, magari a casa, mentre tranquillamente guardavo la televisione o leggevo un libro. Alcuni li ho amati m... Leggi tutto
C’è una ragazza dentro un pub di Edimburgo. È il 1993. Ha un’aria avvilita e una bambina di due anni da mantenere con i pochi spiccioli del sussidio di disoccupazione. Il marito... Leggi tutto
TURISMO, RISPETTO E PUZZA DI FOGNA. (Francesco Giorgioni) Giovedì ho aiutato Fiorenzo Caterini a presentare il suo libro al pubblico di Cannigione. Il libro parla di disboscamento della Sard... Leggi tutto
La più interessante notizia delle ultime ore, sul fronte regionale, è l’annunciato spostamento di uno dei Giganti di Mont’e Prama dal museo di Cabras al Quirinale. L’idea d... Leggi tutto
Lo dicono tutti, lo dice il senso comune, lo dice il pensatore. Il cibo è identità: siamo ciò che mangiamo. Il pane è uno di quei simboli dell’identità universale. In esso si raccoglie la mu... Leggi tutto
Viviamo in un mondo veloce, che corre veloce sopra le nostre teste, che accartoccia il passato con la semplificazione del messaggio e la radicalizzazione della comunicazione. Oggi, in Sardeg... Leggi tutto
Navigo in rete senza meta. Le onde mi portano qua e là, una finestra pop up, con fare seducente, si schiude davanti ai miei occhi e mi propone dei tarocchi on line gratis. – Vediamo fino... Leggi tutto
L’anno scolastico ormai è finito, le somme sono state tirate e per molti andrà male. Per qualcuno la tanto temuta bocciatura sarà lì, affissa nera su bianco sulla vetrata della scuola, spiet... Leggi tutto
Nei giorni scorsi ho deciso che avrei visto l’ultimo film di Martin Scorsese, The Wolf of Wall Street. A dire il vero, la storia del broker finanziario Jordan Belfort non mi pareva po... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design