Mi chiedono: “Che ne dici di scrivere qualcosa relativo alla buona novella di De André?”. Rimango in silenzio, senza parole. Come posso confrontarmi con Faber, nessuno può farlo, la buona no... Leggi tutto
Se ti metti a scrivere un romanzo storico, un po’ di ricerche storiche le dovrai pur fare. Se ti accontenti del Bignami o del manuale di terza media, non sbagli, ma non fai granché. Qualcosa... Leggi tutto
Mi ha colpito che il nipote di Liliana Segre abbia scartato all’esame di maturità il compito che riguardava sua nonna perché non voleva mettersi a parlare con estranei di un parente. La vici... Leggi tutto
Il 21 giugno del 1966 morì Salvator Ruju. E Sassari lo pianse davvero, come raramente avviene in questa città che preferisce ridere.Nei miei tanti anni di Nuova Sardegna mi sarà capitato mil... Leggi tutto
Appaiono sul palcoscenico sfocate, come nelle vaghe luci di un sogno, mamma Mariuccia e zia Lidia. Poi in primo piano appare lui, Enrico. Bibì per mamma e zia. Snello, elegante, di facile ma... Leggi tutto
Anche nel nostro Paese la contrapposizione tra populismo e non populismo ha superato nel mondo della cultura politica le vecchie antitesi che sembravano immortali. Destra-sinistra, cattolici... Leggi tutto
Se il teatro dell’assurdo irrompe nella farsa etnica o è un pasticcio o è una svolta. Ma vista la macchina drammaturgicamente calibrata che Mario Lubino ha costruito con questo suo “Il giudi... Leggi tutto
Penso che “Il giudice” di Mario Lubino che la Compagnia Teatro Sassari rappresenterà per tre giorni consecutivi al Teatro Comunale Astra a partire dalla prima di venerdì, segnerà una svolta... Leggi tutto
Ci sono molte cose e persone la cui importanza al loro esordio era indecifrabile. Nessuno pensava che quell’ufficialetto corso avrebbe conquistato l’Europa, che quel pittore fallito austriac... Leggi tutto
Guardate l’intestazione prestampata di questo documento che ho consultato all’Archivio di Stato di Cagliari. E’ una pagina degli atti di un processo celebrato nel giugno del 1944. Due dei ti... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.019 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design