Dunque, mia figlia esce dal lavoro e trova lo specchietto dell’auto rotto. Ma, insieme al danno, un biglietto con le scuse e il numero di cellulare di chi l’ha provocato. Una per... Leggi tutto
Era una domenica, precisamente il 24 luglio 1977, io non avevo compiuto neanche 5 anni ma sento quella giornata come una delle date fondamentali nel corso di tutta una vita.Ricordo mio padre... Leggi tutto
Da ragazzo ho fatto parecchie cose di cui ora mi vergogno, una di queste era ballare in discoteca. C’era però un’atmosfera in quel capannone trasformato dai fratelli Pirino in “balera” che t... Leggi tutto
Ci vuole un po’ di coraggio ad andare contro la sacralità dell’intervista di Fazio al Papa. Forse persino più che ad andare contro Sanremo. Il problema è che quelli che accusano il pro... Leggi tutto
Il decesso questa mattina dopo aver accusato un malore. Nonostante il rapido trasferimento in ospedale il suo cuore non si è più riavviato. Aveva 76 anni, 30 dei quali trascorsi nell’u... Leggi tutto
Ogni mattina in Sardegna, un sub si sveglia in uno dei luoghi più belli dove fare immersioni nel Mediterraneo e sa che, nonostante sia attento e preparato, potrebbe avere un piccolo problema... Leggi tutto
Faccio una piccola pausa sopra un angolo d’orizzonte marino da cui forse il barone Jacques Adelswärd-Fersen provava a rendere fecondi i pensieri filtrandoli attraverso una pipa cinese... Leggi tutto
A seconda dei periodi, nei campi occorre maggiore manodopera e occorre averla in tempi brevi; a questo compito provvede il caporale che rifornisce il committente di uomini e mezzi in tempi r... Leggi tutto
So bene che, ormai, si tratta di questioni arcinote. Zuckerberg & soci sapevano, perlomeno a grandi linee, di come agiscono l’amigdala e la dopamina. Eppure mi chiedo: ci avete mai realm... Leggi tutto
TRASFORMARE I PROBLEMI DEI LUOGHI IN OCCASIONE ARCHITETTONICA, IN POESIA. In questi giorni sto assistendo ad una serie di lezioni on line del saggista prof. architetto Luigi Prestinenza Pugl... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
Faceva più caldo il 25 giugno 1961 (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.707 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design