Faccio una piccola pausa sopra un angolo d’orizzonte marino da cui forse il barone Jacques Adelswärd-Fersen provava a rendere fecondi i pensieri filtrandoli attraverso una pipa cinese... Leggi tutto
A seconda dei periodi, nei campi occorre maggiore manodopera e occorre averla in tempi brevi; a questo compito provvede il caporale che rifornisce il committente di uomini e mezzi in tempi r... Leggi tutto
So bene che, ormai, si tratta di questioni arcinote. Zuckerberg & soci sapevano, perlomeno a grandi linee, di come agiscono l’amigdala e la dopamina. Eppure mi chiedo: ci avete mai realm... Leggi tutto
TRASFORMARE I PROBLEMI DEI LUOGHI IN OCCASIONE ARCHITETTONICA, IN POESIA. In questi giorni sto assistendo ad una serie di lezioni on line del saggista prof. architetto Luigi Prestinenza Pugl... Leggi tutto
Chiuso in casa, la mia testa somiglia oramai a quella di Donovan quando cantava, “Catch the wind”. Ci starebbe bene una chitarra da portare a tracolla per quando vado a fare la spesa, per mi... Leggi tutto
Facevamo colazione sempre nello stesso posto. Cibo ottimo, prezzi buoni, personale gentile. Gli orari coincidevano. A volte la trovavamo già seduta a uno dei tavoli, altre arrivava poco dopo... Leggi tutto
La storia si vede solo da fuori. Protagonisti, comprimari e comparse possono essere ingannati dalla presenza nello scorrere degli eventi. Ma esserci non equivale a capire. Per capire bisogna... Leggi tutto
In questi giorni assurdi sembra che il tempo si sia dilatato e scorra molto lentamente, così una buona parte la trascorro sul web a leggere articoli, post, commenti. Ho letto tutto e il cont... Leggi tutto
Un giorno ancora e saremo arrivati. Doveva essere un mese e quasi son stati cinque, doveva essere un oceano e ne sono trascorsi due, eravamo partiti per ritrovarci sani ma approderemo nel po... Leggi tutto
Stamattina stavo facendo la mia corsa quotidiana. All’alba sono sempre da solo e tutto pensavo tranne che questa abitudine diventasse una prescrizione obbligatoria. Devo confessare che a un... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design