I recenti referendum “nordisti” sull’autonomia fiscale, hanno comportato la diffusione di studi, più o meno autorevoli, tuttavia abbastanza univoci nel determinare uno squilibrio del c... Leggi tutto
La doppia preferenza di genere, in discussione in questi giorni in un Consiglio Regionale che presenta solo quattro donne su sessanta consiglieri, è una di quelle questioni che finisce per p... Leggi tutto
(Estratto dell’intervento al convegno WWF – Urban Nature – L’equilibrio ambientale in città – Sassari 31 ottobre 2017) Nel 1971 Barry Commoner scrisse il libro che rapprese... Leggi tutto
In questi giorni grande è la preoccupazione per quello che sta accadendo in Catalogna. Sconcerto ha provocato il modo con cui il governo spagnolo ha gestito la crisi, con chiusure nette e pe... Leggi tutto
Questa cosa è troppo bella, ma è passata un po’ sotto silenzio. Una cosa bella, la vittoria di Aru nella quinta tappa del Tour, con un altra cosa bella di cui pochi si sono accorti. E... Leggi tutto
Uno dei più radicati luoghi comuni che riguardano il fenomeno degli incendi in Sardegna, è quello che vorrebbe che essi siano solo di natura dolosa. Questo luogo comune è spiegabile come uno... Leggi tutto
Secondo l’Unicef, ogni anno nel mondo muoiono circa un milione e mezzo di bambini a causa della mancanza di un vaccino. In pratica un terzo della mortalità infantile del mondo è causat... Leggi tutto
Il lungo volo del campione e del poeta è terminato il 4 dicembre del 2014. Raffaele Piras, uno dei maggiori interpreti del salto in lungo della storia italiana e, successivamente, brillante... Leggi tutto
Quando le guardie forestali vanno a liberare il cinghiale preso al cappio con il cavo d’acciaio, sanno che devono fare molta attenzione, perché l’animale non distingue tra l’essere umano che... Leggi tutto
Correva l’anno 1919. Si spegnevano gli ultimi echi della prima, grande catastrofe bellica mondiale, con il suo orrore di ossa frantumate e carni dilaniate, con le sue trincee cariche di fang... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design