In questi giorni ha destato scalpore una ricerca del Dipartimento delle Scienze biologiche, antropologiche e ambientali dell’Università di Bologna, finanziato dalla National Geography... Leggi tutto
Questo non vuole assolutamente essere un pezzo polemico o di denuncia, o comunque solo di denuncia. Del resto, la denuncia, è implicita nello stato delle cose. Ce ne sono state tante di denu... Leggi tutto
Delle complicate vicende siriane, ora che l’esercito sostenuto dai turchi di Erdogan ha conquistato la provincia curda di Afrin, questo ho compreso, principalmente. Che Assad, il ditta... Leggi tutto
In queste ore molti si stanno chiedendo come sia stato possibile il boom della Lega in Sardegna. Come sia stato possibile che un partito che da sempre insulta i meridionali e i sardi, abbia... Leggi tutto
Esattamente due anni fa scrivevo questo articolo, oggi tornato tristemente di attualità a causa di certe alleanze molto opportunistiche, oltre che scellerate. Per uno che, come me, si dedica... Leggi tutto
Avrà forse ragione Giorgio Todde a dire che la Sardegna è popolata da infantili mitomani, buoni per un lettino da psicanalista (La Nuova Sardegna, 2 gennaio 2018). E dobbiamo dunque accettar... Leggi tutto
“In questi ultimi anni, in Sardegna, ci si sta finalmente rendendo conto del dramma provocato dallo spopolamento delle zone interne” ho scritto in un recente articolo in cui riflettevo sull... Leggi tutto
Il brindisi (genericamente inteso) è un rito antico legato in particolare al vino, che fin dal neolitico era conosciuto ampiamente nell’ambito del mediterraneo. Sono attestati infatti, in di... Leggi tutto
Ziu Antoni mi mostra la vallata ricoperta di fitta macchia mediterranea. “Vede?”, mi fa indicando con la mano quella distesa verde, “Sono centinaia di ettari, tutti di famiglia. Una volta qu... Leggi tutto
La storia non è magistra di niente che ci riguardi. Accorgersene non serve a farla più vera e più giusta. Nell’incontro di presentazione del mio volume sul problema storiografico sardo... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design