Deve fare un certo effetto trovarsi davanti ad una fila di sedie per leggere una poesia e non c’è nessuno ad ascoltare . I poeti, si sa, sono persone poco empatiche e le poesie le scrivono... Leggi tutto
Ho trovato un mio vecchio diario di scuola dove, tra le altre cose, c’era una speciale classifica di canzoni assolutamente vitali per la mia esistenza. Lo scrivevo nel 1978 e quindi, vi preg... Leggi tutto
Tutte le volte che ascolto “la donna cannone” di Francesco De Gregori il mio ricordo diventa una città: Lucca. Era il 1984. Aprile. Come il film di Nanni Moretti, come il mese della resisten... Leggi tutto
Dunque, Mattarella ha raccontato all’universo mondo italico che nessuno ha vinto le elezioni e, di fatto, nel parlamento non c’è una maggioranza. Mica ci voleva Mattarella, direbbe qualcuno.... Leggi tutto
Mio zio la chiamava erba america. E così sono cresciuto con questa “locuzione” che ha rappresentato, nel periodo della mia adolescenza, la giornata di “pasquetta”. Perché le feste pasquali... Leggi tutto
L’avevo visto per la prima volta in una trasmissione per ragazzi, credo fosse Tandem, agli inizi degli anni ottanta. Mi colpì quel sorriso che pareva sguaiato. Ma sincero. Poi, Fabrizio Friz... Leggi tutto
Che strana storia è quella di una ragazza di diciotto anni che decide di utilizzare il proprio corpo e spogliarsi sul web per aiutare la madre, sommersa di debiti e senza lavoro? E poi, quan... Leggi tutto
“Com’eri vestita?” Brutta domanda, soprattutto se rivolta ad una donna che è stata violentata, derisa, svuotata della propria dignità. Perché magari qualcuno continua a pensare c... Leggi tutto
Quando si baciava una ragazza, ai miei tempi, era un fiorire di farfalle nello stomaco. Adesso tutto è cambiato. Farfalle comprese. Prendete la canzone di Coez “La musica non c’è”. Oltre ad... Leggi tutto
Ho amato molto Fabrizio De André e le sue canzoni. Fanno parte integrante della mia vita, si collegano ai miei amori e alle passioni. Vedendo la fiction che si è conclusa ieri sera, con la... Leggi tutto
16marzo1978: il giorno in cui persi l’innocenza. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Gatti, amore e carabinieri. (di Giampaolo Cassitta)
Buon compleanno Principe! (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto davvero i Maneskin! (di Giampaolo Cassitta)
Break news: Fedez e Francesca Michielin vincono il Festival di Sanremo.
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.622 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design