Paolo Rossi. Il nostro Pablito, quello che fece l’impresa insieme a tanti incredibili cavalieri si portò a casa, nel 1982, la coppa del mondo di calcio e il 28 dicembre, sempre dello stesso... Leggi tutto
Sono cresciuto con il Corriere dei piccoli e i suoi fumetti. Ricordo, tra gli altri, Luc Orient, Michel Vaillant, Ric Roland e anche Arcibaldo e Petronilla. Nel corriere dei piccoli si impar... Leggi tutto
Possiamo riadattarla, rifarla, ricostruirla, ma la Filumena Marturano di Titina De Filippo è inarrivabile per chiunque.Si possono modificare tutti gli attori, ma non lei. Non quel suo sguard... Leggi tutto
Il 24 dicembre di ogni anno è il momento per mandare a casa, solo per qualche giorno, la politica.Tutto chiude: il parlamento, i comizi, le diatribe, gli odi, le divisioni. La vigilia disegn... Leggi tutto
Non era mai accaduto che Babbo Natale entrasse in sciopero. In Sardegna poi. E non lo aveva fatto per colpa della continuità territoriale che poteva essere una buona ragione e neppure per un... Leggi tutto
Provate a chiudere gli occhi e immaginare un teatro di guerra: quello dove rimangono i corpi e i mortai avvolti nel silenzio, quello delle mine e gli ordigni inesplosi, quei bambini mutilati... Leggi tutto
Che fine ha fatto Cristina Plevani? Ma, soprattutto: chi è Cristina Plevani? Ecco una domanda che se formulata il 21 dicembre del 2000 avrebbe trovato risposte veloci da parte di molte perso... Leggi tutto
Ce la ricorderemo questa partita perché c’è dentro il senso della vita. Si può vincere, quasi stravincere e convincere, ma può non bastare. Perché bisogna sempre tener conto dell’avversario.... Leggi tutto
Il 18 dicembre del 1983 il disco più venduto in Italia (tra 33 e 45 giri) era Flashdance, la colonna sonora originale dell’omonimo film e la canzone era interpretata da Irene Cara. Il lungom... Leggi tutto
Si dice sempre che per comprendere uno scrittore occorre andarsi a leggere attentamente la sua prima opera.E’ un po’ vero. Magari diventerà famoso con il suo terzo o quarto o ultimo romanzo,... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design